Da lì canti e racconti... Con voci rosso sangue!

ITC Teatro
  • days.thursday

    24

    months.november 2022

    18:00

Concerto-Lettura per un’attrice e una cantante

Due Donne che hanno subito violenza, prima ancora che due artiste, si esibiscono, per ricordare a sé stesse e a tutte le donne, di mettere gli occhi al proprio cuore, per imparare a guardare chi hanno di fronte, quando la violenza si insinua subdolamente nelle loro vite. Martina Pizziconi, vittima di Stalking, ci mette la faccia... introdurrà la lettura concerto, leggendo l’ultima denuncia che le ha permesso di salvarsi dal suo aggressore. Le artiste daranno voce al dolore ma anche alla voglia di riscatto delle donne, Sara D’Angelo interpretando canzoni di donne e per le donne, Martina Pizziconi dando vita ai personaggi dell’ultimo libro di Serena Dandini, Ferite a morte. Dieci anni dopo. I brani scelti tratteggiano diverse situazioni di violenza, quella domestica, quella che viene perpetrata su minorenni sfruttate per la prostituzione o costrette a matrimoni precoci… I racconti sono fatti in prima persona da tante donne caratterizzate, anche e nonostante tutto, dalla grande forza dell’ironia, dunque a farci riflettere sulla tragedia quotidiana dei femminicidi nel mondo sono donne capaci di strapparci perfino una risata, raccontate nella loro essenza, alcune simpatiche, altre strampalate o ingenue… Le letture saranno intervallate dalla bellissima voce di Sara D’Angelo che, in un duetto di prosa e canto, con le sue canzoni a volte introdurrà altre completerà o arricchirà le letture di ulteriori emozioni e poesia.

Lo spettacolo è preceduto da un incontro di restituzione dei progetti di peer education realizzati da Casa delle Donne e Comune di San Lazzaro con le scuole del territorio.

Da molti anni il lavoro sinergico e continuo tra il comune di San Lazzaro come ente finanziatore e promotore, la Casa delle Donne, nella figura di psicologhe psicoterapeute esperte sul tema della violenza di genere come formatrici all’interno dei laboratori a scuola, e le scuole del territorio, in particolare l’istituto Ettore Majorana e Enrico Mattei, hanno permesso cicli annuali laboratoriali di peer education sul tema della violenza di genere, gli stereotipi alla base della stessa e la costruzione di strumenti per la lettura del fenomeno nelle prime relazioni intime. Generando una cultura all’interno degli istituti consapevole, critica e costruttiva che continua ad alimentarsi. A molti anni dal primo laboratorio vogliamo raccontare questa preziosa esperienza alla cittadinanza, per evidenziare gli esiti positivi e perché sia un progetto d’esempio a cui guardare. 

show.showDetail.poster

uno spettacolo di Ambaradan Teatro
tratto da Ferite a morte. Dieci anni dopo di Serena Dandini
con Sara D’Angelo, Martina Pizziconi
regia Martina Pizziconi

show.showDetail.prices

ingresso gratuito

show.showDetail.places

ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)