Noccioline Teatro - 1994
Locandina
Una produzione della Compagnia Teatro dell'Argine
drammaturgia di Pietro Floridia e Andrea Paolucci
con Lorenzo Ansaloni, Micaela Casalboni, Patrizia Palermo e Mario Perrotta
regia di Andrea Paolucci
Lo spettacolo
Noccioline nasce da una semplice riflessione: quando un uomo conosce una donna, cerca sempre di essere diverso da quello che è, anche se questo vuole dire barare. Ma in questi casi, la propria coscienza, che cosa dice? Questa commedia sentimentale vede in scena un lui, una lei e le rispettive coscienze, le quali, vere esperte nell’arte della seduzione, faranno di tutto per movimentare la serata dei rispettivi corpi. Una piccola commedia scritta non solo per far ridere, ma anche per far pensare.
La stesura del testo si è sviluppata attraverso improvvisazioni. Partendo da un soggetto originale di Pietro Floridia, abbiamo lavorato a quattro mani per sviluppare nei minimi dettagli il copione. Un copione però fatto non di battute, ma di nodi drammaturgici: ogni punto della storia è stato previsto e fissato in maniera tale da lasciare piena libertà agli attori per quello che riguarda le parole, ma nello stesso tempo costringendoli a rimanere dentro una griglia ben precisa. Il materiale così ottenuto è stato successivamente rielaborato, in modo da renderlo più “teatrale” cercando d’altro canto di non svilirne la spontaneità.
In questa maniera, è stato possibile creare uno spettacolo dove tutte le componenti artistiche, pur nel rispetto dei rispettivi ruoli (regista, drammaturgo e attori), hanno dato un contributo attivo, dimenticando per una volta il consueto iter a compartimenti stagni.