Progetti Internazionali
Al lavoro capillare sul territorio si affianca quello connesso alla dimensione internazionale, grazie al quale è possibile realizzare da un lato coproduzioni di spessore e, dall’altro, creare occasioni d’incontro con diverse culture, in aggiunta allo scambio di tecniche, metodologie di lavoro e buone pratiche.
La dimensione internazionale nasce dunque da un’esigenza di confronto costante con il contemporaneo e le nuove prospettive del teatro europeo e mondiale.
Le parole più cercate
un bes
aperitivo con il critico
marta
CuraUgualeFamiglia
censimento
candido
Marco Falsetti
romanzo
cardone
gocciolina
tassinari
Corso base
Micaela casalboni
pluriversità
itc studio
Teatrobus
Marco Baliani
mattei
corso di tessuti
stefano salerno
corso di tessuti aerei
Andrea Paolucci
Marco
arginebox
paolucci
lampedusa mirrors
stage di regia
cappuccetto rosso
tessuti
paolo fronticelli