Voci

Venerdì 21 febbraio 2020 ore 10.00
Claudio Milani
di e con Claudio Milani | testo Francesca Marchegiano
Consigliato dai 3 agli 8 anni
In questa storia ci sono una Principessa buona, che nutre il suo bambino con il pane e con le favole, e una Principessa cattiva, che se lo vuole mangiare. Il bambino si chiama Pietro e ha una voce magica, ma la tiene chiusa in fondo alla gola. Sarà grazie all’incontro con il bambino di carta e il bambino blu, e all'insegnamento di un padre speciale, che Pietro troverà il coraggio di salvarsi dal pericolo e crescere, cantando al mondo la sua canzone.
Una magica e toccante storia che insegna ai bambini, e ricorda agli adulti, l’importanza di affrontare la vita superandone gli ostacoli e accettandone i doni, esprimendo, con coraggio e senza pregiudizi, la voce che ognuno ha nel cuore.
Spettacolo vincitore premio Festebà 2011 e Piccoli Palchi ERT Friuli Venezia Giulia 2012
Spettacolo vincitore premio Festebà 2011 e Piccoli Palchi ERT Friuli Venezia Giulia 2012
Costi
Ingresso al singolo spettacolo: € 5,50 a studente
Miniabbonamento a tre spettacoli da palco: € 13,50 a studente
Integrazione servizio navetta: € 3,50 a studente
NB: il miniabbonamento, o il miniabbonamento più servizio navetta, deve essere pagato interamente, al momento del ritiro.
Insegnanti ed eventuali accompagnatori: ingresso omaggio
Attenzione!!!
Gli spettacoli e i miniabbonamenti dovranno essere prenotati e ritirati negli orari di apertura della biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per gli spettacoli di novembre e dicembre 2019: prenotazione obbligatoria e ritiro dei biglietti entro il 31 ottobre 2019.
Per gli spettacoli di gennaio, febbraio e marzo 2020: prenotazione obbligatoria e ritiro dei biglietti entro il 20 dicembre 2019.
Luoghi degli spettacoli
ITC Teatro: Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
ITC Lab: Cortile ITC Teatro
ITC Studio: Via Vittoria 1, San Lazzaro di Savena
Informazioni e prenotazioni
Telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 a Vittoria De Carlo 349.4476304 – 051.6270150, oppure inviare una e-mail all’indirizzo vittoria.decarlo@teatrodellargine.org, indicando: titolo/i e data/e dello/degli spettacolo/i, nome della scuola e città, nome, cognome e numero telefonico del/della referente, classe, numero di studenti e di insegnanti per cui si desidera prenotare.
Le parole più cercate
pluriversità
censimento
corso di tessuti aerei
aperitivo con il critico
marta
cappuccetto rosso
cardone
mattei
tessuti
lampedusa mirrors
Marco Baliani
Marco
stage di regia
Teatrobus
un bes
candido
Corso base
romanzo
tassinari
itc studio
paolo fronticelli
CuraUgualeFamiglia
stefano salerno
Andrea Paolucci
arginebox
Marco Falsetti
paolucci
Micaela casalboni
gocciolina
corso di tessuti