The Shoe Must Go On

Da mercoledì 16 a sabato 19 febbraio 2022 ore 21.00 | Domenica 20 febbraio 2022 ore 16.30
Teatro dell'Argine
con gli attori e le attrici del Teatro dell’Argine | regia Andrea Paolucci
intero € 16,00 | ridotto € 14,00 (under 26, over 60, convenzionati) | ridotto Social e Card Cultura € 12,00 | A teatro con 1 euro € 1,00
Il Teatro dell’Argine è spiacente di comunicare che, a causa di alcuni casi di positività al COVID-19 riscontrati nel gruppo di lavoro, lo spettacolo The Shoe Must Go On, previsto dal 16 al 20 febbraio 2022 all’ITC Teatro di San Lazzaro, è rinviato al prossimo autunno.
Per le modalità di rimborso o cambio dei biglietti già acquistati è possibile contattare la biglietteria dell’ITC Teatro scrivendo a biglietteria@itcteatro.it o chiamando lo 051 6270150.
«Questa è la storia di una scarpa bianca che si innamora di una scarpa rossa in un mondo di scarpe nere. Tutto qua» (Andrea Paolucci).
Uno spettacolo senza parole ma con tante scarpe e qualche braccio. Una drammaturgia originale scritta per raccontare, attraverso la poesia, l’incanto e la magia del gioco teatrale, la dura vita di chi è o si sente diverso o diversa. I personaggi principali sono scarpe – di gomma, da ginnastica, anfibi, stivali – e un gruppo affiatato di attori/mimi/macchinisti che le animano. Nato nel 2013 nell’ambito del progetto internazionale Acting Diversity, The Shoe Must Go On torna sul palco dell’ITC in una nuova versione ampliata e con un nuovo cast, ma continua a parlare a un pubblico di qualunque età e latitudine in modo unico e sorprendente, unendo il teatro di figura e le videoproiezioni, il grammelot e le ombre cinesi, il mimo e il teatro d’oggetti.
Uno spettacolo senza parole ma con tante scarpe e qualche braccio. Una drammaturgia originale scritta per raccontare, attraverso la poesia, l’incanto e la magia del gioco teatrale, la dura vita di chi è o si sente diverso o diversa. I personaggi principali sono scarpe – di gomma, da ginnastica, anfibi, stivali – e un gruppo affiatato di attori/mimi/macchinisti che le animano. Nato nel 2013 nell’ambito del progetto internazionale Acting Diversity, The Shoe Must Go On torna sul palco dell’ITC in una nuova versione ampliata e con un nuovo cast, ma continua a parlare a un pubblico di qualunque età e latitudine in modo unico e sorprendente, unendo il teatro di figura e le videoproiezioni, il grammelot e le ombre cinesi, il mimo e il teatro d’oggetti.
Sabato 19, a seguire incontro con la Compagnia
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
- Si comunica che per la partecipazione all’evento è richiesto il Super Green Pass dai 12 anni.
- Si ricorda che all'interno del teatro è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 dai 6 anni, durante tutto lo svolgimento dell'evento.
- Si invita il pubblico a mantenere il distanziamento sociale in entrata e in uscita.
Le parole più cercate
romanzo
paolo fronticelli
gocciolina
candido
tassinari
tessuti
Marco Baliani
corso di tessuti aerei
itc studio
cappuccetto rosso
stefano salerno
censimento
arginebox
CuraUgualeFamiglia
aperitivo con il critico
lampedusa mirrors
corso di tessuti
Micaela casalboni
un bes
marta
Corso base
Marco Falsetti
Teatrobus
Marco
Andrea Paolucci
mattei
stage di regia
paolucci
cardone
pluriversità