Mattia e il nonno

Domenica 6 marzo 2022 | ore 16.30
Factory Compagnia Transadriatica | Fondazione Sipario Toscana | in collaborazione con Nasca Teatri di Terra
di Roberto Piumini | dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi | con Ippolito Chiarello | adattamento e regia Tonio De Nitto
adulte/i: € 8,00 | bambine/i: € 6,50
miniabbonamento a due spettacoli a scelta
adulte/i: € 14,00 | bambine/i: € 11,00
Il Teatro dell’Argine è spiacente di comunicare che, a causa di un caso di positività al COVID-19 tra i membri della Compagnia ospite, lo spettacolo Mattia e il nonno, previsto per domenica 6 marzo alle ore 16.30, è annullato.
Per le modalità di rimborso o cambio dei biglietti già acquistati è possibile contattare la biglietteria dell’ITC Teatro scrivendo a biglietteria@itcteatro.it o chiamando lo 051 6270150.
Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia. In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione forse di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco, a guardare il mondo, a scoprire luoghi misteriosi agli occhi di un bambino, costellati di incontri magici e piccole avventure pescate tra i ricordi per scoprire, alla fine, che non basta desiderare per ottenere qualcosa, ma bisogna provare e soprattutto non smettere mai di cercare. In questo delicato passaggio di consegne, il nonno insegna a Mattia, giocando con lui, a capire le regole che governano l’animo umano e come si può fare a rimanere vivi nel cuore di chi si ama. Una tenerezza infinita è alla base di questo straordinario racconto scritto con dolcezza e grande onirismo. Un lavoro che ci insegna con gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno a vivere la perdita come trasformazione e a comprendere il ciclo della vita. È un farmaco questo racconto, uno di quelli che noi adulti avremmo dovuto conoscere da piccoli, per imparare a recepire la separazione come un cammino tra nonno e nipote, un cammino che somiglia a un viaggio che non fa più paura.
Vincitore Eolo Awards 2020 come miglior spettacolo dell'anno
Per tutte le età a partire dai 7 anni
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
- Si comunica che per la partecipazione all’evento è richiesto il Super Green Pass dai 12 anni.
- Si ricorda che all'interno del teatro è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 dai 6 anni, durante tutto lo svolgimento dell'evento.
- Si invita il pubblico a mantenere il distanziamento sociale in entrata e in uscita.
Le parole più cercate
tassinari
Marco Baliani
itc studio
aperitivo con il critico
stefano salerno
romanzo
Marco Falsetti
CuraUgualeFamiglia
mattei
Marco
gocciolina
paolucci
cardone
un bes
Corso base
Teatrobus
cappuccetto rosso
tessuti
marta
corso di tessuti aerei
censimento
pluriversità
candido
corso di tessuti
stage di regia
Andrea Paolucci
lampedusa mirrors
Micaela casalboni
paolo fronticelli
arginebox