Le regole del gioco 2022

Lunedì 13 e martedì 14 giugno 2022
Laboratori Teatro dell'Argine
Longo è il cammino
ITC Lab, ore 20.45
con gli allievi e le allieve della Compagnia Chefacose
a cura di Nicola Bonazzi
Io, lui e tutto il resto
ITC Teatro, ore 21.15
con gli allievi e le allieve della Compagnia dei Sopravvissuti
a cura di Clio Abbate
intero € 10,00 | ridotto dai 6 agli 11 anni € 5,00 | omaggio fino ai 5 anni
Longo è il cammino
presso ITC Lab ore 20.45 | via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Luca Franchini, Alessandro Gambardella, Tania Labrosciano, Gabriele Laineri Milazzo, Elisa Lazzeri, Andrea Limone, Gennj Maurizzi, Simone Mengoli, Federico Palmieri, Andrea Pederzoli, Francesco Perlini, Sara Pezzi
a cura di Nicola Bonazzi
Un gruppo di sgarrupati popolani, guidati da un cavaliere senza macchia e senza paura, ma più sgarrupato degli altri, tenta di arrivare in Terrasanta per liberare il Santo Sepolcro dalla presenza dei Saraceni… Ebbene sì, siamo nel Medioevo, ma un Medioevo di maniera, cencioso e ridicolo… Quello che conta è il gioco scenico in cui gli attori proveranno a farvi precipitare, per divertirci e divertirvi alle spalle di personaggi tanto caricaturali. Pronti a partire? Per “longo è il cammino”…
Io, lui e tutto il resto
presso ITC Teatro ore 21.15 | via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Luigi Antenucci, Lorenzo Cavrini, Gian Luca Cotti, Chiara De Carlo, Angela Degli Esposti, Giampaolo Liberti, Matteo Malacarne, Elena Malavolti, Marco Masetti, Laura Todini, Barbara Vitanza
con la collaborazione di Irene Montanari
un ringraziamento a Marzia Tarantini
a cura di Clio Abbate
Questa è la storia incredibile di un Uomo.
Un Uomo che nella sua vita ha fatto cose impossibili, enormi, spropositate!
Questa è la storia di suo Figlio.
Un Uomo che cerca la verità in ogni angolo, i fatti anziché la fantasia.
Questa è la storia di un sacco di altra gente che era lì, ha visto, ha partecipato ed è testimone di tutta quella grandezza.
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
- Si ricorda che all'interno del teatro è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 dai 6 anni, durante tutto lo svolgimento dell'evento.
- Si invita il pubblico a mantenere il distanziamento sociale in entrata e in uscita.
Le parole più cercate
stefano salerno
paolo fronticelli
Marco Falsetti
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei
cappuccetto rosso
paolucci
aperitivo con il critico
Corso base
candido
un bes
Teatrobus
Micaela casalboni
censimento
romanzo
gocciolina
tessuti
marta
cardone
tassinari
Andrea Paolucci
itc studio
arginebox
stage di regia
Marco Baliani
Marco
corso di tessuti
pluriversità
mattei
CuraUgualeFamiglia