Manicomio URSS

Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 | ore 21.15
Laboratori Teatro dell'Argine
con gli allievi e le allieve del Mercoledì Verde
Francesco Bonci, Francesco Dall’Olio, Lorenzo Donati, Roberta Fontanella, Assuntina Gentilini, Elisabetta Lazzari, Salvatore Musella, Alessandra Rabbi, Gianluca Raccagni
a cura di Mattia De Luca
intero € 8,00 | ridotto dai 6 agli 11 anni € 5,00 | ridotto allievi ITC Studio € 1,00 | omaggio fino ai 5 anni
Un luogo chiuso – un manicomio – in una nazione chiusa – l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche ai tempi di Stalin. All’interno del manicomio, naturalmente, dei malati, che forse poi così malati non sono (ma forse sì), dei medici, che non hanno come obiettivo curare, bensì inculcare nelle menti e radicare nei cuori dei loro pazienti la storia e l’ideologia comunista e, per fare questo, infine, uno scrittore, al quale tocca l’arduo compito di rendere comprensibile ai pazzi la bellezza e grandiosità del progetto stalinista. Una farsa surreale, che sfocia nella tragedia e nell’inquietudine sottile, senza mai perdere di vista il tono ironico e lo sguardo comico e grottesco tipici del teatro dell'Europa dell'est.
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
- Si ricorda che all'interno del teatro è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 dai 6 anni, durante tutto lo svolgimento dell'evento.
- Si invita il pubblico a mantenere il distanziamento sociale in entrata e in uscita.
Le parole più cercate
cappuccetto rosso
stage di regia
Andrea Paolucci
corso di tessuti aerei
gocciolina
Micaela casalboni
CuraUgualeFamiglia
cardone
romanzo
un bes
Teatrobus
candido
censimento
marta
Marco
corso di tessuti
stefano salerno
pluriversità
arginebox
tassinari
aperitivo con il critico
itc studio
Marco Falsetti
mattei
Corso base
paolucci
paolo fronticelli
lampedusa mirrors
Marco Baliani
tessuti