Amuleto

sabato 24 gennaio - ore 21.00
Archètipo in collaborazione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana
uno spettacolo di Roberto Bolaño
con Maria Paiato
regia di Riccardo Massai
Intero: € 14,00 | Ridotto: € 10,00 | A teatro con un euro: € 1,00
«Questa sarà una storia del terrore. Sarà una storia poliziesca, un noir, un racconto dell’orrore. Ma non sembrerà. Non sembrerà perché sono io quella che la racconta. Sono io a parlare, e quindi non sembrerà. Ma in fondo è la storia di un crimine atroce». Questo è l’inizio del romanzo Amuleto di Roberto Bolaño, uno dei massimi scrittori latinoamericani del secondo Novecento. La voce è quella di Auxilio Lacouture, una donna realmente esistita, che rimase imprigionata per dodici giorni, in compagnia delle poesie di Pedro Garfias e dei propri ricordi, nella toilette per donne della facoltà di lettere e filosofia di Città del Messico, dopo l’irruzione dell’esercito nel campus, il 18 settembre 1968. Attraverso la storia di Auxilio, Bolaño ripercorre la storia di un intero Paese. Unica interprete in scena, la grande Maria Paiato, che torna all’ITC dopo il successo de La Maria Zanella.
A seguire incontro con Maria Paiato
Le parole più cercate
marta
corso di tessuti aerei
Teatrobus
aperitivo con il critico
censimento
Micaela casalboni
paolo fronticelli
Marco Baliani
mattei
Marco Falsetti
stefano salerno
arginebox
cardone
un bes
lampedusa mirrors
stage di regia
romanzo
Corso base
pluriversità
Marco
paolucci
itc studio
tassinari
candido
corso di tessuti
CuraUgualeFamiglia
Andrea Paolucci
tessuti
cappuccetto rosso
gocciolina