A-solo - Studi di assenza in pubblico

sabato 28 novembre - ore 21.00
VolterraTeatro/Carte Blanche-Centro Nazionale Teatro e Carcere | Compagnia della Fortezza
con Aniello Arena | regia e drammaturgia Armando Punzo | musiche originali eseguite dal vivo e sound design Andrea Salvadori
lo spettacolo è stato realizzato grazie alla collaborazione dei gruppi di creazione artistica condivisa di Pomarance e Volterra
collaborazione artistica Silvia Bertoni, Laura Cleri, Emanuela Dall'Aglio, Alessandro Marzetti, Yuri Punzo, Alice Toccacieli | supervisione tecnica Carlo Gattai, Andrea Berselli | organizzazione generale Cinzia de Felice | amministrazione Isabella Brogi | coordinamento generale Domenico Netti | cura Rossella Menna
lo spettacolo è stato realizzato grazie alla collaborazione dei gruppi di creazione artistica condivisa di Pomarance e Volterra
collaborazione artistica Silvia Bertoni, Laura Cleri, Emanuela Dall'Aglio, Alessandro Marzetti, Yuri Punzo, Alice Toccacieli | supervisione tecnica Carlo Gattai, Andrea Berselli | organizzazione generale Cinzia de Felice | amministrazione Isabella Brogi | coordinamento generale Domenico Netti | cura Rossella Menna
Posto unico: € 16,00 | Eccezioni: A teatro con un euro, Carta ITC, ArgineBox
Dopo quasi quindici anni di successi con la Compagnia della Fortezza, dopo un ruolo da protagonista in Reality di Matteo Garrone, Gran Prix a Cannes 2012, dopo un Nastro d’argento come miglior attore italiano 2013 e una candidatura, nello stesso anno, ai David di Donatello, è tempo per Aniello Arena di cimentarsi in un a solo. Armando Punzo ha chiesto che ad accompagnare l’attore nel percorso di composizione drammaturgica fossero gli spettatori stessi, in un esperimento di creazione artistica condivisa. Attraverso una serie di appuntamenti-prove, due gruppi di cittadini di Volterra e Pomarance sono stati interlocutori diretti del regista e dell’attore, protagonisti attivi della formazione di pensieri e testi, “levatrici” di immagini e atmosfere, nonché testimoni privilegiati della magia della nascita di un nuovo spettacolo teatrale. In questi studi di assenza in pubblico l’artista dialoga con se stesso, con la sua biografia riscritta, con le sue maschere, con le figure ormai storiche a cui ha dato vita negli anni, con le parole e i pensieri che hanno innescato, guidato, modellato il suo personale atto di sospensione, il suo straordinario percorso artistico, filosofico e umano. Un’imperdibile occasione per assistere finalmente a un lavoro della pluripremiata Compagnia della Fortezza sul palco dell'ITC.
Lo spettacolo sarà preceduto da Aperitivo con il critico, un incontro di approfondimento a cura di Massimo Marino. Per ulteriori informazioni cliccare qui.
A seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
tassinari
Marco Baliani
pluriversità
marta
cardone
mattei
gocciolina
paolucci
Micaela casalboni
Corso base
Marco
aperitivo con il critico
tessuti
Andrea Paolucci
CuraUgualeFamiglia
stefano salerno
paolo fronticelli
corso di tessuti
cappuccetto rosso
romanzo
arginebox
Teatrobus
censimento
stage di regia
corso di tessuti aerei
Marco Falsetti
itc studio
candido
lampedusa mirrors
un bes