L'orrore non si lascia leggere

Sabato 24 settembre 2016 ore 21.00
con Andrea Tallone, Silvia Bastia, Laura Girotti, Carlo Varotti, Luca Mauli, Marco Ferrari, Leonardo Umiltà, Roberta Martelli
scenografia Roberta Martelli
luci Marcello Bonini
trucco Silvia Rosa
grafica "Shrapnel" Semprini
scritto da Marcello Bonini
regia Roberta Martelli e Marcello Bonini
scenografia Roberta Martelli
luci Marcello Bonini
trucco Silvia Rosa
grafica "Shrapnel" Semprini
scritto da Marcello Bonini
regia Roberta Martelli e Marcello Bonini
posto unico 8 euro
Il più antico e il più intenso fra i sentimenti umani è la paura, e la paura più antica e più intensa è quella dell'ignoto.
15 marzo 1937. In un ospedale di Providence, Rhode Island, muore, senza un soldo e sconosciuto al pubblico, lo scrittore Howard Phillips Lovecraft.
Nella sua ultima ora di vita si addensano attorno a lui i fantasmi del suo passato…
Nella sua ultima ora di vita si addensano attorno a lui i fantasmi del suo passato…
Perché non è morto ciò che in eterno può dormire,
e nel volgere di strani eoni anche la morte può morire.
L'orrore non si lascia leggere è un'opera originale che racconta la morte di uno dei più influenti scrittori del fantastico del '900, l'americano H. P. Lovecraft, considerato oggi come uno dei pilastri della letteratura horror, ma che in vita non riuscì mai a pubblicare alcun suo lavoro fuori dalle peggiori riviste pulp. Il testo nasce da un vero e proprio patchwork degli scritti di Lovecraft, e utilizzando in buona parte le parole stesse dell'autore (dai suoi racconti, dai suoi saggi, dai suoi diari e dalle lettere), esplora la complessa personalità dello scrittore e le sue idee sulla letteratura e la vita. In forma di continuo dialogo con le proiezioni mentali della sua interiorità, L'orrore non si lascia leggere tocca i grandi problemi del pensiero e della vita di Lovecraft, affrontandone anche i lati più oscuri e le contraddizioni umane.
La compagnia Il teatro circolare si è formata appositamente per portare in scena L'orrore non si lascia leggere, che ha debuttato il 7 dicembre 2015 al Teatro Dehon di Bologna.
Il gruppo è aperto, e, allargatosi, sta lavorando a nuovi e diversi spettacoli per il prossimo biennio.
La compagnia Il teatro circolare si è formata appositamente per portare in scena L'orrore non si lascia leggere, che ha debuttato il 7 dicembre 2015 al Teatro Dehon di Bologna.
Il gruppo è aperto, e, allargatosi, sta lavorando a nuovi e diversi spettacoli per il prossimo biennio.
Le parole più cercate
Micaela casalboni
corso di tessuti
itc studio
mattei
lampedusa mirrors
pluriversità
stefano salerno
Teatrobus
CuraUgualeFamiglia
corso di tessuti aerei
arginebox
gocciolina
aperitivo con il critico
tessuti
Marco Baliani
Marco
censimento
tassinari
Marco Falsetti
paolucci
stage di regia
romanzo
paolo fronticelli
candido
un bes
Andrea Paolucci
cardone
marta
Corso base
cappuccetto rosso