Edipo Re

sabato 14 gennaio 2017 ore 21.00
Archivio Zeta
di Sofocle | traduzione Federico Condello | diretto e interpretato da Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
«La nostra versione di Edipo cammina sul filo dei contrasti, degli interrogatori e delle indagini alla ricerca ossessiva del colpevole: in scena due figure istruiscono il procedimento ineluttabile che porta alla conoscenza e quindi al dolore. Non è semplice pensare Edipo Re di Sofocle come un dialogo: chi è il protagonista lo sappiamo fin dall’inizio, ma chi è questa deuteragonista Sfinge/ Tiresia/ Giocasta/ Messaggero/ Pastore che tenta di sviarlo dalla verità pur dicendola chiaramente, che sembra l’artefice del suo destino, che lo obbliga a vivere sul luogo del delitto, a percorrere ancora mille volte sempre la stessa strada e che lo precipita in un incubo oscuro dal quale non si può uscire? È forse lei la responsabile di tutto? Per noi l’importante è non rispondere a questa domanda, lasciare che il dubbio rimanga come un tarlo nella mente, come una lotta tra i saperi. Sprofondiamo insieme a questi personaggi nel dolore dell’abbandono, della solitudine e dell’omicidio, nella paura di non essere ciò che abbiamo sempre pensato di essere e nell’orrore dell’agnizione della realtà, per poi scoprire, all’ultimo, che è proprio la pietà ad aver condannato Edipo a soffrire ciò che sta soffrendo» (Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni).
Con questo lavoro da palco, arriva anche all’ITC Teatro la compagnia Archivio Zeta, premiata nel 2014 da Rete Critica per i progetti artistici realizzati al Cimitero Germanico della Futa.
Spettacolo realizzato nell'ambito del progetto Residenze Artistiche
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Aperitivo con il critico, un momento di approfondimento a cura di Massimo Marino.
A seguire incontro con la Compagnia.
Le parole più cercate
mattei
Corso base
Teatrobus
candido
stage di regia
tassinari
Marco Baliani
cardone
CuraUgualeFamiglia
Marco Falsetti
censimento
lampedusa mirrors
cappuccetto rosso
corso di tessuti aerei
Micaela casalboni
arginebox
romanzo
tessuti
un bes
Marco
marta
corso di tessuti
pluriversità
aperitivo con il critico
itc studio
gocciolina
stefano salerno
Andrea Paolucci
paolo fronticelli
paolucci