La rivoluzione è facile se sai come farla

giovedì 12 gennaio 2017 ore 21.00
Kepler-452
scritto da Daniele Rielli (Quit The Doner) | con Paola Aiello, Nicola Borghesi, Lodo Guenzi | musiche Lo Stato Sociale | regia Nicola Borghesi
posto unico € 10,00
La rivoluzione è facile se sai come farla parla di rivoluzione, prospettiva molto lontana dalle vite dei ventenni e trentenni in questo paese, partendo da due possibili declinazioni: la sovversione violenta dei rapporti di forza in cerca di un nuovo ordine e il moto di un corpo celeste intorno al suo asse. Uno spettacolo che cerca di scovare un potenziale rivoluzionario tra piccoli fallimenti quotidiani, birrette, soprusi, frustrazioni, slanci vitali e tentativi di cambiamento radicale della propria vita. In mezzo a questa quotidianità “sfigata e allegra”, dal fondo di una piazza circondata da platani e tavolini del bar abbandonati, vediamo avvicinarsi la rivoluzione, quella vera. Un motore che, forse, è comune alle piccole rivoluzioni dei due protagonisti e a tutte le altre.
La rivoluzione è facile se sai come farla nasce dall’unione di diverse esperienze: Quit The Doner, dopo le collaborazioni con Repubblica e Internazionale e la pubblicazione del suo primo romanzo, scrive il testo; Nicola Borghesi, diplomato all’Accademia di arte drammatica Nico Pepe, lo mette in scena; Lo Stato Sociale, la band che negli ultimi anni ha battuto tutti i record di sold out in Italia, ci mette le musiche e presta Lodo Guenzi al teatro, anzi, lo fa ritornare sul palco dopo gli studi insieme a Nicola Borghesi e Paola Aiello con i quali condivide la scena.
La rivoluzione è facile se sai come farla nasce dall’unione di diverse esperienze: Quit The Doner, dopo le collaborazioni con Repubblica e Internazionale e la pubblicazione del suo primo romanzo, scrive il testo; Nicola Borghesi, diplomato all’Accademia di arte drammatica Nico Pepe, lo mette in scena; Lo Stato Sociale, la band che negli ultimi anni ha battuto tutti i record di sold out in Italia, ci mette le musiche e presta Lodo Guenzi al teatro, anzi, lo fa ritornare sul palco dopo gli studi insieme a Nicola Borghesi e Paola Aiello con i quali condivide la scena.
Spettacolo realizzato nell'ambito del progetto Residenze Artistiche
Le parole più cercate
stage di regia
corso di tessuti aerei
paolucci
censimento
Corso base
Micaela casalboni
corso di tessuti
tessuti
Marco Baliani
Andrea Paolucci
marta
Teatrobus
arginebox
romanzo
gocciolina
Marco
paolo fronticelli
aperitivo con il critico
CuraUgualeFamiglia
lampedusa mirrors
tassinari
cappuccetto rosso
stefano salerno
un bes
pluriversità
candido
mattei
itc studio
cardone
Marco Falsetti