Le regole del gioco 2017

martedì 13 e mercoledì 14 giugno 2017 ore 21.00
Laboratori ITC Studio
Sogno di una notte di mezza estate
con gli allievi del martedì rosso
regia di Paolo Fronticelli
Ventaglio con pistola
con gli allievi del lunedì rsso
regia di Giovanni Dispenza
posto unico 6 euro
omaggio bambini fino ai 10 anni
Sogno di una notte di mezza estate
presso ITC Lab | cortile ITC Teatro via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Gabriella Bartoccelli, Michela Bartoli, Vincenzo Bonicelli della Vite, Silvia Borgatti, Patrizia Brini, Vitalie Bumbu, Emanuele Di Gregorio, Giuseppina Di Leo, Debora Fanti, Arianna Gherardini, Elena Guermani, Lucia Mattucci, Roberta Mirarchi, Sauro Santroni, Nunzia Vitale, Gabriele Zanetti
regia di Paolo Fronticelli
Ermia ama Lisandro, e Lisandro ama Ermia. Ma pure Demetrio ama Ermia, anche se prima amava Elena, che ancora lo ama. Egeo, padre di Ermia, ama più Demetrio che Lisandro, e il Duca Teseo che governa la città deve applicare la legge di Atene e costringere Ermia a fare quello che vuole suo padre Egeo, e sposare Demetrio e non Lisandro. E comunque Teseo deve sposare la bella amazzone Ippolita appena conquistata e non ha tempo per queste piccolezze. Uh! A proposito! Per la festa matrimoniale del Duca alcuni artigiani devono mettere in scena come possono “la lamentevolissima commedia e l’atroce morte di Piramo e Tisbe, una farsa molto tragica”. Se ne sono capaci, ovviamente. E francamente non sembra così. Quale sarà la soluzione adatta a tutti questi problemi? Ma andare nel bosco di notte! Che domande! Poco importa se tutti sanno che nella foresta di notte gli spirti folleggiano e le ombre si divertono a giocare con noi poveri umani come fossimo marionette. Se poi aggiungiamo che il re delle fate e la sua regina stanno litigando per gelosia…
Ma quindi parliamo del paradosso amoroso, di volubilità umana? Parliamo della magia del sentimento che alla fine prevale su ogni cosa e la conclude positivamente? Sì, ma non solo. Il sogno di una notte di mezza estate e la storia di otto persone che fanno un viaggio iniziatico lungo una intera notte nel mondo delle ombre, dell’onirico, dell’inconscio: un viaggio nell’oscurità e nell’ignoto della durata di una notte, in un luogo selvaggio alle porte della città in cui l’impossibile è possibile e può essere toccato con mano. Solo dopo questo percorso di iniziazione può cambiare la loro percezione del mondo: così i giovani affronteranno se stessi e diventeranno finalmente maturi, così gli artigiani troveranno la consapevolezza e saranno pronti ad andare in scena.
Ventaglio con pistola
presso Teatro Nostra Signora della Fiducia | Piazza Lambrakis 1, Bologna
con Cristina Accorsi, Alice Amovilli, Cristiana Bortolotti, Michela D'Amelio, Nina Furxhiu, Angela La Rocca, Anita Lamberti, Aldo Maccaferri, Sonia Mandrioli, Francesca Marchi, Luisa Maurizzi, Claudio Prandin, Romina Salierno, Elena Ventrella
regia di Giovanni Dispenza
Il barone Fernand Bois D'Enghien ha una relazione con una cantante di caffè concerto, Lucette Gautier, ma desidera sistemarsi con una ragazza "di buona famiglia", la nobile Viviane Duverger, ed è deciso a troncare definitivamente la sua relazione con Lucette. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il genio comico di Feydeau, e Bois D'Enghien, simpatico quanto vigliacco e opportunista, non avrà vita facile per liberarsi della sua palla al piede. Tanto più che Lucette verrà invitata a cantare alla stesura del suo contratto di nozze, e il nostro protagonista sarà costretto a districarsi tra equivoci sempre più intricati, sino alla resa dei conti finale. Intorno a questo trio, un gruppo di personaggi straordinari: un generale sudamericano innamorato di Lucette, un librettista di canzoni discutibili, la madre della promessa sposa, un ospite dall'alito pestilenziale, una zitella affamata di attenzioni, un ex marito spiantato e ludopatico, camerieri sopra le righe, notai, poliziotti, fiorai...
Un tourbillon di gag, colpi di scena e sorprese che solo l'irrazionalità dell'amore saprà infine domare.
Le parole più cercate
paolo fronticelli
Marco Baliani
stage di regia
pluriversità
paolucci
itc studio
lampedusa mirrors
cappuccetto rosso
aperitivo con il critico
gocciolina
marta
tessuti
CuraUgualeFamiglia
romanzo
Teatrobus
Marco
Micaela casalboni
un bes
Marco Falsetti
Corso base
stefano salerno
arginebox
cardone
tassinari
censimento
corso di tessuti aerei
candido
corso di tessuti
mattei
Andrea Paolucci