Accabadora

Sabato 11 novembre 2017 ore 21.00
Compagnia Veronica Cruciani | Teatro Donizetti | Cranpi Spettacoli
dal romanzo di Michela Murgia edito da Giulio Einaudi Editore | drammaturgia Carlotta Corradi | con Monica Piseddu | regia Veronica Cruciani
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
Accabadora, tra i più bei romanzi di Michela Murgia, racconta una storia ambientata in un paesino immaginario della Sardegna, dove Maria, all’età di sei anni, viene data a fill’e anima a Bonaria Urrai, una sarta che vive sola e che all’occasione fa l’accabadora, ovvero «colei che dà la buona morte». Maria cresce nell’ammirazione di questa nuova madre, fino al giorno in cui scopre la sua vera natura e fugge nel continente per cambiare vita e dimenticare il passato. Accabadora comincia il giorno in cui Maria e Bonaria si ritrovano dopo una lunga lontananza: Bonaria sta per morire e chiede a Maria di aiutarla ad andarsene. Al capezzale della Tzia che l’ha cresciuta, Maria è sola di fronte alla sua coscienza, ai suoi dubbi, al suo amore.
All’ITC Teatro la bella storia di Michela Murgia, in una straordinaria interpretazione di Monica Piseddu, per la regia di Veronica Cruciani, per dar voce con profonda umanità a due grandi temi: l’eutanasia e la maternità surrogata.
Spettacolo realizzato nell'ambito del progetto Residenze Artistiche
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Aperitivo con il critico, un momento di approfondimento a cura di Massimo Marino.
A seguire incontro con la Compagnia.
Le parole più cercate
marta
gocciolina
candido
Andrea Paolucci
tessuti
cappuccetto rosso
itc studio
mattei
Marco
lampedusa mirrors
Marco Baliani
Corso base
paolo fronticelli
corso di tessuti aerei
CuraUgualeFamiglia
paolucci
corso di tessuti
romanzo
arginebox
Marco Falsetti
censimento
cardone
aperitivo con il critico
un bes
tassinari
Micaela casalboni
stage di regia
stefano salerno
Teatrobus
pluriversità