Festival delle Scuole 2018

Giovedì 3 maggio 2018
Grande Circo Inferno | ore 19.30 | ITC Lab
Intensivo Adolescenti ITC Studio ven. 14-18 anni di San Lazzaro di Savena (BO) 2° gruppo fuori concorso
Intensivo Adolescenti ITC Studio ven. 14-18 anni di San Lazzaro di Savena (BO) 2° gruppo fuori concorso
La linea | ore 21.00
Gymnasium Mirče Acev di Prilep, Macedonia fuori concorso
Gymnasium Mirče Acev di Prilep, Macedonia fuori concorso
posto unico 6 euro
Grande Circo Inferno
Intensivo Adolescenti ITC Studio ven. 14-18 anni di San Lazzaro di Savena (BO) 2° gruppo fuori concorso
con Giulia Bassotti, Mario Bonfanti, Matilde Cella, Nicolò Cevenini, Mattia Commissari, Diego Damiani, Giovanna De Nigris, Eleonora Geraci, Alice Landi,Francesca Marchi, Margherita Marchioni, Yari Lorenzo Mezzetti, Piero Monti, Agnese Testoni
regia Caterina Bartoletti, Giulia Franzaresi, Paolo Fronticelli, Francesco Izzo Vegliante
Venghino signori, venghino! Avvicinatevi! Da questa parte. Non abbiate paura! Lo abbiamo fatto per voi. Solo per voi. Ed ecco per voi… uno spettacolo satirico, euforico, circense, gastrico, classico, metafisico. Il Grande Circo Inferno! Un luogo metaforico dove il ricco si arricchisce e il povero impoverisce; dove il presentatore presenta e il direttore si “pappa” tutto; dove le donne scioperano e il generale abbaia; dove le mogli urlano e i sindacalisti protestano; dove gli animatori animano e i ladri sognano. E dove tutti, ma proprio tutti, rivogliono la pace e la libertà. Una delirante utopia, una riflessione sulla crisi finanziaria, sul salario che scarseggia, sulla politica che s'atteggia, sul trash che avanza, sulla panza. E allora venghino signori e signore. Lustratevi gli occhi, aprite gli orecchi, ci siete arrivati! Benvenuti signori! Welcome! Al luccicante rutilante immenso fantasmagorico show del nulla eterno. Ecco a voi solo per voi il Grande Circo Inferno!
La linea
Gymnasium Mirče Acev di Prilep, Macedonia fuori concorso
con Emilija Joveska, Simeon Meripuškoski, Marija Mitreska
drammaturgia e regia Marinko Šlakeski
Un concetto teatrale ambientato in una società distopica, post-apocalittica, in cui si incontrano due personaggi disumanizzati: un uomo e una donna. La loro lotta per comunicare è un calvario psicologico mentre cercano di trovare un modo per riscoprire se stessi da quando sono stati privati delle primitive abilità umane sprecate e sepolte dalla civiltà che hanno ereditato. Tuttavia, c'è un sottile, ma presente senso di attrazione la cui origine non riescono a comprendere, ma sono comunque consapevoli. L'impulso del lungo istinto dimenticato di attrarsi comincia a lampeggiare e diventa la loro forza trainante. Nei molti tentativi e sforzi di unirsi, c'è una linea semplice che li tiene separati, mentre nel frattempo è governato dal tempo che si sta esaurendo continuamente.
Le parole più cercate
stefano salerno
tessuti
corso di tessuti
cappuccetto rosso
censimento
mattei
Teatrobus
CuraUgualeFamiglia
lampedusa mirrors
Corso base
aperitivo con il critico
itc studio
stage di regia
tassinari
Marco Baliani
un bes
Micaela casalboni
marta
paolo fronticelli
romanzo
Marco
candido
gocciolina
corso di tessuti aerei
paolucci
Marco Falsetti
arginebox
Andrea Paolucci
cardone
pluriversità