Festival delle Scuole 2018

Lunedì 14 maggio 2018 ore 20.00
Ieri, oggi e dopodomani
I.S.I. G. Bruno di Budrio (BO)
posto unico 6 euro
Ieri, oggi e dopodomani
I.S.I. G. Bruno di Budrio (BO)
con Anna Alessandri, Viola Balugani, Federica Bonfiglioli, Caterina Campi, Christian Caparelli, Francesco Cavallaro, Alberto Cecchetto, Giacomo Cesari, Elena Colombarini, Francesca Dall’olio, Niccolò Fantini, Lorenzo Festi, Sara Giacon, Gabriele Grandi, Antonia Guanci, Anna Mantovani, Giulia Manzoli, Benedetta Massarenti, Giovanni Matarazzo, Fabio Poli, Lucia Prodi, Francesco Rotella, Silvia Salmi, Maddalena Sarti, Sageevan Sarvanathan, Samuele Soverini, Massimiliano Stignani, Francesco Vivarelli
regia Giulia Franzaresi
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città è una raccolta di novelle di Italo Calvino, ed è stato il nostro punto di partenza per ragionare sul tempo che passa. Il sottotitolo Le stagioni in città si rifà alla struttura dei racconti, associati ognuno ad una delle quattro stagioni dell'anno. Protagonista di tutti i racconti è Marcovaldo, un manovale con problemi economici, ingenuo, sensibile, inventivo, interessato al suo ambiente e un po' buffo e malinconico. I racconti sono ambientati in una città imprecisata, simbolo di ogni città, con cemento, ciminiere, fumo, grattacieli e traffico, e Marcovaldo ne è il Cittadino per antonomasia. Le avventure che si susseguono mostrano come la società delle città moderne possa arrivare ad influenzare le persone ed il loro rapporto con la natura, il tutto in un intreccio condito con suggestioni provenienti dal passato, dal nostro presente e da un immaginario e ipotetico futuro.
Le parole più cercate
paolo fronticelli
CuraUgualeFamiglia
corso di tessuti
arginebox
cardone
censimento
Marco Falsetti
lampedusa mirrors
un bes
stage di regia
mattei
corso di tessuti aerei
marta
candido
Marco
Corso base
Andrea Paolucci
Teatrobus
romanzo
tassinari
Micaela casalboni
gocciolina
tessuti
Marco Baliani
paolucci
cappuccetto rosso
aperitivo con il critico
itc studio
pluriversità
stefano salerno