Le regole del gioco 2018

mercoledì 13 giugno 2018
Laboratori ITC Studio
Wonka
ITC Lab, ore 20.45
con gli allievi e le allieve del Martedì Verde
regia di Giovanni Dispenza
ITC Lab, ore 20.45
con gli allievi e le allieve del Martedì Verde
regia di Giovanni Dispenza
Chi è di scena?
ITC Teatro, ore 21.15
con gli allievi e le allieve del corso di canto individuale
ITC Teatro, ore 21.15
con gli allievi e le allieve del corso di canto individuale
a cura di Monia Visani
Concerto per Voci Erranti
TaG - Teatro a Granarolo, ore 21.15
con gli allievi e le allieve del laboratorio Intensivo Light del Lunedì
regia di Deborah Fortini e Ornella Mastrobuoni
posto unico 6 euro
omaggio bambini fino ai 10 anni
Wonka
presso ITC Lab | via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Federica Cazzara, Elisabeth Cevenini, Giulia Dal Fiume, Fabio Donatini, Luca Franchini, Alessandro Gambardella, Gabriele Laineri Milazzo, Andrea Limone, Stefano Lipparini, Simone Mengoli, Valeria Pagani, Federico Palmieri, Andrea Pederzoli, Sara Pezzi
regia di Giovanni Dispenza
Immaginate di potervi intrufolare, dalla porta di servizio, all’interno della fabbrica. Immaginate di riuscire a confondervi tra gli operai, districarvi tra gli enormi magazzini e curiosare in giro. Immaginate di assaggiare inenarrabili prelibatezze, contemplando mirabili invenzioni.
Ora immaginate che questo avvenga sotto un tendone.
Ci siamo quasi. Ancora qualche istante e potrete vedere tutto questo coi vostri occhi.
Beh, quasi tutto.
Benvenuti nella fabbrica di cioccolato più famosa al mondo!
presso ITC Lab | via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con Federica Cazzara, Elisabeth Cevenini, Giulia Dal Fiume, Fabio Donatini, Luca Franchini, Alessandro Gambardella, Gabriele Laineri Milazzo, Andrea Limone, Stefano Lipparini, Simone Mengoli, Valeria Pagani, Federico Palmieri, Andrea Pederzoli, Sara Pezzi
regia di Giovanni Dispenza
Immaginate di potervi intrufolare, dalla porta di servizio, all’interno della fabbrica. Immaginate di riuscire a confondervi tra gli operai, districarvi tra gli enormi magazzini e curiosare in giro. Immaginate di assaggiare inenarrabili prelibatezze, contemplando mirabili invenzioni.
Ora immaginate che questo avvenga sotto un tendone.
Ci siamo quasi. Ancora qualche istante e potrete vedere tutto questo coi vostri occhi.
Beh, quasi tutto.
Benvenuti nella fabbrica di cioccolato più famosa al mondo!
Chi è di scena?
presso ITC Teatro | via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
con gli allievi e le allieve del corso | di canto individuale | con la partecipazione di
Riccardo Tabilio (chitarra) | ballano Emanuela Chiera, Martina Corazza, Rosa Maria Di Cola, Cristina Magnani, Maria Pia Montebugnoli, Corinne Signani, Valentina Romanini, Ida Strizzi | coreografie Patrizia Proclivi | a cura di Monia Visani
Cerchi nell’acqua, Chiara Di Stefano
Black horse and the cherry tree, Anna Viero
Endless love, Maria Chiara Cenerini e Simone Fracca
Rimmel, Piero Bassi
Ironic,Giulia Franzaresi
Enjoy the silence, Diego Borgognoni
Il mare immenso, Erica Garulli
Altrove, Gianluca Sgargi
Another day of sun, Prisca Fortini e Nicola Foletti
Titianium, Simona Odino
Corale
Il mio canto libero, Emanuele Sgargi
The girl from Ipanema, Doris Tizzone
Vorrei incontrarti fra cent’anni, Prisca Fortini e Nicola Foletti
Running free, Stefania Di Buccio
The prayer, Maria Chiara Cenerini e Simone Fracca
Don’t stop me now, ShoobUp Sisters (solista: Maria Silvia Rapino)
Every breath you take, ShoobUp Sisters (solista: Annamaria Monastero)
Careless whisper, ShoobUp Sisters (solista: Silvia Ghirardi Frilli)
La valigia dell’attore, Giacomo Armaroli
Per colpa di chi, Gian Luca Cotti
Paradise, Patrizia Proclivi
Finale
Concerto per Voci Erranti
presso TaG - Teatro a Granarolo | via San Donato 209/b, Granarolo dell'Emilia
con Nunziatino Andreola, Mariangela Barletta, Marisa Bergamini, Paola Crepaldi, Patrizia Generali, Elena Incutto, Silvana Maiorano, Sonia Mandrioli, Benedetta Dora Mannina, Davide Tassoni
laboratorio e regia a cura di Deborah Fortini e Ornella Mastrobuoni
L'ospite porta con se qualcosa che sempre ci coinvolge.
Nel bene. Nel male.
L'ospite è l'attesa. La novità che ci sorprende.
Ma è pure la cattiva notizia. Ciò che non vogliamo vedere o sentire.
L'ospite può infastidirci mettendo in discussione le nostre abitudini.
L'ospite può sconvolgere le nostre abitudini.
L'ospite porta novità, storie lontane, esperienze vissute.
L' ospite racconta storie dove poterci immedesimare o sentirci lontanissimi.
L'ospite sono le infinite vite, lontane dalle nostre.
L'ospite sono i ricordi che risiedono nella nostra memoria e con i quali a volte avremmo tanto bisogno di parlare e chiarire...
Le parole più cercate
stefano salerno
Teatrobus
censimento
Marco Falsetti
Marco
corso di tessuti
pluriversità
romanzo
Andrea Paolucci
cardone
lampedusa mirrors
un bes
CuraUgualeFamiglia
stage di regia
gocciolina
corso di tessuti aerei
paolucci
arginebox
marta
itc studio
Micaela casalboni
cappuccetto rosso
tessuti
mattei
aperitivo con il critico
Corso base
paolo fronticelli
tassinari
candido
Marco Baliani