Supplici a Portopalo - Dalla tragedia di Eschilo alle parole dei rifugiati

Sabato 2 marzo 2019 ore 21.00
Nidodiragno Produzioni/Cooperativa CMC
con Vincenzo Pirrotta e Gabriele Vacis | ideazione e drammaturgia Monica Centanni | regia Gabriele Vacis
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
Un coinvolgente racconto teatrale, basato sul dramma Le Supplici di Eschilo, che mette in scena la difficile decisione di una città di fronte alla richiesta di asilo di chi fugge dalla guerra, dalla fame, dalla carestia. Portopalo è una città di frontiera sulla punta estrema della Sicilia, un piccolo paese che vive quotidianamente la realtà degli sbarchi e nel quale una piccola comunità di pescatori e di contadini si misura ogni giorno con logiche violente, che non fanno parte del codice tradizionale delle genti di mare. È così che il testo di Eschilo si intreccia e si confonde con la realtà attuale, il problema dell’accoglienza e le tragiche testimonianze dei migranti.
All’ITC Teatro la straordinaria coppia composta da Gabriele Vacis e Vincenzo Pirrotta ci trasporta in un racconto che dona nuova vitalità alle antiche parole di Eschilo, una riflessione collettiva che ricuce il tempo e lo spazio tra le coste siciliane di oggi e l’Atene del V secolo a.C.
A seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
itc studio
stage di regia
romanzo
un bes
Teatrobus
cappuccetto rosso
Andrea Paolucci
tessuti
lampedusa mirrors
cardone
Marco Baliani
aperitivo con il critico
corso di tessuti aerei
pluriversità
Corso base
gocciolina
paolo fronticelli
corso di tessuti
stefano salerno
arginebox
Marco
paolucci
mattei
tassinari
Marco Falsetti
candido
Micaela casalboni
CuraUgualeFamiglia
marta
censimento