INTERSCENARIO 5 - LE GENERAZIONI DEL NUOVO 21/01/2016

INTERSCENARIO 5
LE GENERAZIONI DEL NUOVO
Un’iniziativa di Centro La Soffitta, Compagnia del Teatro dell’Argine, Teatri di Vita In collaborazione con Teatro Comunale Laura Betti, ATER circuito regionale multidisciplinare, Associazione Scenario, Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna
Quinta edizione per Interscenario: progetto che segue la cadenza biennale del Premio Scenario, presentando gli spettacoli vincitori, segnalati e menzionati dell’ultima edizione del concorso, ovvero la Generazione Scenario, ritratto generazionale che riflette il panorama eterogeneo della giovane scena italiana.
Ideato e realizzato dai tre soci di Scenario del territorio bolognese, il progetto mette in rete diverse istituzioni con un percorso di sei spettacoli e un laboratorio con relativo esito finale.
Il Teatro dell'Argine ospiterà lo spettacolo La stanza dei giochi nell'ambito della stagione di teatro ragazzi, lo spettacolo Gianni - Ispirato alla voce di Gianni Pampanini nell'ambito della stagione di prosa dell'ITC Teatro e il laboratorio Orestea nello sfascio negli spazi dell'ITC Studio.
Di seguito il programma dettagliato
domenica 13 marzo, ore 16.30 e lunedì 14 marzo, ore 10 | Teatro Laura Betti
GIULIANO SCARPINATO
FA’AFAFINE
MI CHIAMO ALEX E SONO UN DINOSAURO
spettacolo vincitore ex aequo Premio Scenario infanzia 2014
testo e regia Giuliano Scarpinato | con Michele Degirolamo | in video Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori | produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo | nell’ambito del progetto “Teatro arcobaleno”
giovedì 17 e venerdì 18 marzo, ore 21 | Laboratori delle Arti/Teatro
MAD IN EUROPE
MAD IN EUROPE
UNO SPETTACOLO IN LINGUA ORIGINALE
spettacolo vincitore Premio Scenario 2015
testo Angela Dematté | collaborazione drammaturgica Rosanna Dematté | interprete Angela Dematté | scene e costumi Ilaria Ariemme | disegno luci e audio Marco Grisa | regia gruppo Mad in Europe
LE GENERAZIONI DEL NUOVO
Un’iniziativa di Centro La Soffitta, Compagnia del Teatro dell’Argine, Teatri di Vita In collaborazione con Teatro Comunale Laura Betti, ATER circuito regionale multidisciplinare, Associazione Scenario, Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna
Quinta edizione per Interscenario: progetto che segue la cadenza biennale del Premio Scenario, presentando gli spettacoli vincitori, segnalati e menzionati dell’ultima edizione del concorso, ovvero la Generazione Scenario, ritratto generazionale che riflette il panorama eterogeneo della giovane scena italiana.
Ideato e realizzato dai tre soci di Scenario del territorio bolognese, il progetto mette in rete diverse istituzioni con un percorso di sei spettacoli e un laboratorio con relativo esito finale.
Il Teatro dell'Argine ospiterà lo spettacolo La stanza dei giochi nell'ambito della stagione di teatro ragazzi, lo spettacolo Gianni - Ispirato alla voce di Gianni Pampanini nell'ambito della stagione di prosa dell'ITC Teatro e il laboratorio Orestea nello sfascio negli spazi dell'ITC Studio.
Di seguito il programma dettagliato
domenica 13 marzo, ore 16.30 e lunedì 14 marzo, ore 10 | Teatro Laura Betti
GIULIANO SCARPINATO
FA’AFAFINE
MI CHIAMO ALEX E SONO UN DINOSAURO
spettacolo vincitore ex aequo Premio Scenario infanzia 2014
testo e regia Giuliano Scarpinato | con Michele Degirolamo | in video Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori | produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo | nell’ambito del progetto “Teatro arcobaleno”
giovedì 17 e venerdì 18 marzo, ore 21 | Laboratori delle Arti/Teatro
MAD IN EUROPE
MAD IN EUROPE
UNO SPETTACOLO IN LINGUA ORIGINALE
spettacolo vincitore Premio Scenario 2015
testo Angela Dematté | collaborazione drammaturgica Rosanna Dematté | interprete Angela Dematté | scene e costumi Ilaria Ariemme | disegno luci e audio Marco Grisa | regia gruppo Mad in Europe
domenica 20 marzo, ore 16.30 | ITC Teatro
SCENA MADRE
LA STANZA DEI GIOCHI
spettacolo vincitore ex aequo Premio Scenario infanzia 2014
regia e drammaturgia Marta Abate e Michelangelo Frola | con Elio Ciolfi e Emma Frediani | oggetti di scena Erica Canale Parola
sabato 2 aprile, ore 21 | ITC Teatro
LA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO / CAROLINE BAGLIONI
GIANNI
ISPIRATO ALLA VOCE DI GIANNI PAMPANINI
spettacolo vincitore Premio Scenario per Ustica 2015
di e con Caroline Baglioni | supervisione alla regia Michelangelo Bellini, C. L. Grugher | assistente alla regia Nicol Martini | luci Gianni Staropoli | organizzazione Mariella Nanni | produzione La società dello spettacolo
ISPIRATO ALLA VOCE DI GIANNI PAMPANINI
spettacolo vincitore Premio Scenario per Ustica 2015
di e con Caroline Baglioni | supervisione alla regia Michelangelo Bellini, C. L. Grugher | assistente alla regia Nicol Martini | luci Gianni Staropoli | organizzazione Mariella Nanni | produzione La società dello spettacolo
venerdì 8 aprile, ore 21 | Teatri di Vita
DISPENSABARZOTTI
HOMOLOGIA
segnalazione speciale Premio Scenario 2015
di Alessandra Ventrella, Rocco Manfredi, Riccardo Reina | con Rocco Manfredi, Riccardo Reina | regia Alessandra Ventrella | luci Emiliano Curà | suono Dario Andreoli | residenza artistica Teatro delle Briciole
mercoledì 6, giovedì 7, venerdì 8 aprile, ore 16-19 | ITC Studio
sabato 9 aprile, ore 16-19 | Laboratori delle Arti/Teatro
COLLETTIVO INTERNOENKI
ORESTEA NELLO SFASCIO – DAL TESTO ALLA SCENA
laboratorio di teatro in-civile
condotto da Terry Paternoster | con la collaborazione di Mariastella Cassella
sabato 9 aprile, ore 21 | Laboratori delle Arti /Teatro
COLLETTIVO INTERNOENKI
ORESTEA NELLO SFASCIO – DAL TESTO ALLA SCENA
esito del laboratorio
(ingresso libero)
Le parole più cercate
CuraUgualeFamiglia
Marco Falsetti
tessuti
pluriversità
un bes
corso di tessuti
cappuccetto rosso
paolo fronticelli
mattei
censimento
Corso base
corso di tessuti aerei
lampedusa mirrors
Teatrobus
Micaela casalboni
Marco Baliani
Andrea Paolucci
paolucci
stage di regia
marta
itc studio
arginebox
cardone
candido
stefano salerno
gocciolina
aperitivo con il critico
tassinari
Marco
romanzo