Il Teatro dell'Argine al Suq Festival di Genova 19/06/2018

Venerdì 22 e sabato 23 giugno il Teatro dell’Argine partecipa alla ventesima edizione del Suq Festival di Genova con lo spettacolo Del sesso della donna come campo di battaglia nella guerra in Bosnia e con un intervento all’evento satellite di ArtLab18.
Venerdì 22 alle 21.00 presso l’Isola delle Chiatte andrà in scena Del sesso della donna come campo di battaglia nella guerra in Bosnia, lo spettacolo prodotto dal Teatro dell’Argine in collaborazione con CIMES-Dipartimento di Musica e Spettacolo Alma Mater Studiorum Università di Bologna tratto dal testo di Matéi Visniec, con Micaela Casalboni e Silvia Lamboglia, per la regia di Nicola Bonazzi.
A dispetto del titolo, uno spettacolo che ha molti momenti comici, ironici, e che fa conoscere Matéi Visniec, uno dei drammaturghi contemporanei europei più stimati. Lo spettacolo racconta come, nel conflitto dei Balcani, lo stupro fosse usato come arma di guerra, e traccia anche un ritratto, da dentro e con tratti di graffiante ironia, degli “uomini dei Balcani” e dell’Est Europa. Uno spettacolo tutto al femminile, in cui si parla di uomini, e di destino, con semplicità, immediatezza, grazie alle capacità artistiche delle due protagoniste.
In occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, il Suq Festival ospita per la prima volta ArtLab18, la rassegna sul management culturale curata da Fondazione Fitzcarraldo, che è tra gli highlight del calendario ufficiale di Commissione Europea e MiBACT. La giornata di convegno e workshop del 23 giugno presso il palco di Piazza delle Feste ruoterà intorno al tema dialogo interculturale e nuovi cittadini, e sul ruolo degli artisti e delle istituzioni culturali su questo terreno. Alla giornata parteciperanno importanti esponenti del mondo della cultura, dell’educazione e del sociale; interverrà anche il Teatro dell’Argine, che è stato coinvolto attivamente nel comitato scientifico.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Le parole più cercate
censimento
stefano salerno
CuraUgualeFamiglia
mattei
tassinari
Andrea Paolucci
Micaela casalboni
un bes
Teatrobus
tessuti
corso di tessuti
cardone
Marco Falsetti
paolucci
Corso base
cappuccetto rosso
lampedusa mirrors
arginebox
Marco
gocciolina
corso di tessuti aerei
romanzo
itc studio
pluriversità
Marco Baliani
paolo fronticelli
marta
stage di regia
aperitivo con il critico
candido