Comunità culturali: riflessioni tra teatro scuola e territorio 05/11/2018

Giovedì 8 novembre 2018 presso l’Aula Magna ex convento Santa Chiara di San Marino, il Teatro dell’Argine parteciperà alla giornata di studio Comunità culturali: riflessioni tra teatro scuola e territorio promossa dal Centro di Ricerca e Didattica Teatro e Cittadinanza Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi di San Marino, in collaborazione con Istituti Culturali.
A 10 anni dalla nascita del progetto “Teatro e cittadinanza”, il Centro propone una giornata di studio sui temi che hanno caratterizzato le proposte culturali e le riflessioni educative di questo lungo percorso. Nella sessione dedicata a “Teatri e comunità re-esistenti: praticare sogni nei territori”, Micaela Casalboni del Teatro dell’Argine terrà un intervento sul progetto Futuri Maestri.
A seguire Potente e Fragile, spettacolo di e con Ascanio Celestini e Giuliana Musso.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
A 10 anni dalla nascita del progetto “Teatro e cittadinanza”, il Centro propone una giornata di studio sui temi che hanno caratterizzato le proposte culturali e le riflessioni educative di questo lungo percorso. Nella sessione dedicata a “Teatri e comunità re-esistenti: praticare sogni nei territori”, Micaela Casalboni del Teatro dell’Argine terrà un intervento sul progetto Futuri Maestri.
A seguire Potente e Fragile, spettacolo di e con Ascanio Celestini e Giuliana Musso.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Le parole più cercate
Corso base
Andrea Paolucci
Teatrobus
paolo fronticelli
Marco
itc studio
stage di regia
CuraUgualeFamiglia
paolucci
un bes
cappuccetto rosso
pluriversità
Marco Baliani
lampedusa mirrors
corso di tessuti aerei
stefano salerno
aperitivo con il critico
tassinari
mattei
corso di tessuti
Micaela casalboni
arginebox
gocciolina
candido
cardone
Marco Falsetti
marta
romanzo
tessuti
censimento