Noi, parti offese: il gioco di ruolo 18/02/2019

Mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 15.00 presso il Palazzo Legacoop di Bologna, prosegue il progetto Noi parti offese. Solidarietà in scena realizzato dalla Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati e dal Teatro dell’Argine, insieme al Comune di Ferrara e alla Regione Emilia-Romagna.
Un pomeriggio per scoprire il kit didattico del progetto: si tratta di un gioco di ruolo pensato per promuovere tra gli adolescenti comportamenti responsabili, di solidarietà e rispetto della legge, incominciando dal riflettere sulle conseguenze della violenza che verrà sperimentato e consegnato gratuitamente ai partecipanti.
L’incontro è rivolto a insegnanti, psicologi scolastici, educatori, operatori delle associazioni o dei servizi che svolgono interventi educativi con gli adolescenti su temi quali la violenza di genere, il bullismo, i rischi del web, per promuovere valori di solidarietà, legalità, rispetto dell’altro.
Di seguito il programma dettagliato.
- Introduzione del gioco di ruolo Noi, parti offese. Solidarietà in scena
- Presentazione della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati
-
Suddivisione in gruppi:
- In fin di vita dopo la rapina
- Adescata sul web, violentata tra le mura domestiche
- Sono vivi per miracolo, ma la casa è distrutta - Ritorno in plenaria e conclusione del gioco di ruolo
- Confronto su come riportare l’esperienza con gruppi di adolescenti e giovani
- Consegna gratuita del kit didattico ai partecipanti
- Conclusioni
L’iniziativa è a ingresso gratuito, previa iscrizione all’indirizzo jessica.bruni@teatrodellargine.org
Le parole più cercate
CuraUgualeFamiglia
romanzo
corso di tessuti
corso di tessuti aerei
Andrea Paolucci
cardone
Marco
Teatrobus
paolo fronticelli
lampedusa mirrors
stefano salerno
tassinari
mattei
stage di regia
Corso base
Marco Falsetti
paolucci
cappuccetto rosso
arginebox
Micaela casalboni
pluriversità
marta
tessuti
gocciolina
aperitivo con il critico
Marco Baliani
censimento
un bes
itc studio
candido