The Promised Land: l’ultima tappa a Tolosa 09/05/2019

Giunge a conclusione il progetto The Promised Land – Formazione interculturale con rifugiati e migranti, nell’ambito del programma europeo Erasmus +.
L’ultima tappa si terrà a Tolosa da lunedì 13 a venerdì 17 maggio 2019: l’agenzia di formazione per aziende i2consulitng illustrerà ai partner come applicare le proprie competenze interculturali per facilitare l'integarazione di rifugiati e migranti nel mondo del lavoro.
The Promised Land – Formazione interculturale con rifugiati e migranti coinvolge, oltre al Teatro dell'Argine, Border Crossings (Londra, Regno Unito), i2u Consulting (Tolosa, Francia), i Musei, Collezioni e Gallerie d’Arte della Città di Oldenburg (Oldenburg, Germania), Adana Science and Technology University (Adana, Turchia). Il progetto, che prevede sessioni di lavoro e di scambio transdisciplinari e transculturali nei Paesi partner, nasce in risposta alla piattaforma Voices of Culture sul ruolo della cultura nel promuovere l’inclusione dei rifugiati, voluta dalla Commissione Europea nel 2016.
Per informazioni e curiosità sul progetto clicca qui o segui la pagina Facebook.
Per approfondimenti sui contenuti segui il blog.
L’ultima tappa si terrà a Tolosa da lunedì 13 a venerdì 17 maggio 2019: l’agenzia di formazione per aziende i2consulitng illustrerà ai partner come applicare le proprie competenze interculturali per facilitare l'integarazione di rifugiati e migranti nel mondo del lavoro.
The Promised Land – Formazione interculturale con rifugiati e migranti coinvolge, oltre al Teatro dell'Argine, Border Crossings (Londra, Regno Unito), i2u Consulting (Tolosa, Francia), i Musei, Collezioni e Gallerie d’Arte della Città di Oldenburg (Oldenburg, Germania), Adana Science and Technology University (Adana, Turchia). Il progetto, che prevede sessioni di lavoro e di scambio transdisciplinari e transculturali nei Paesi partner, nasce in risposta alla piattaforma Voices of Culture sul ruolo della cultura nel promuovere l’inclusione dei rifugiati, voluta dalla Commissione Europea nel 2016.
Per informazioni e curiosità sul progetto clicca qui o segui la pagina Facebook.
Per approfondimenti sui contenuti segui il blog.
Le parole più cercate
Teatrobus
cardone
marta
Corso base
arginebox
tassinari
cappuccetto rosso
pluriversità
romanzo
Andrea Paolucci
Marco Falsetti
candido
gocciolina
un bes
tessuti
Marco Baliani
paolo fronticelli
corso di tessuti aerei
mattei
corso di tessuti
censimento
stefano salerno
CuraUgualeFamiglia
itc studio
paolucci
stage di regia
lampedusa mirrors
aperitivo con il critico
Marco
Micaela casalboni