L’accoglienza di migranti con vulnerabilità: un anno di progetto 25/06/2019

Il Teatro dell’Argine partecipa alla due giorni dal titolo L’accoglienza di migranti con vulnerabilità: un anno di progetto organizzata da ASP Città di Bologna e da Servizio Centrale SPRAR sul tema dell’accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo che si tiene giovedì 27 e venerdì 28 giugno 2019, intervenendo come facilitatore ai tavoli di lavoro della seconda giornata.
La prima giornata, che si tiene giovedì 27 giugno 2019 presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6 – Bologna), è dedicata a un convegno nato a un anno dall'avvio del progetto di accoglienza SPRAR per rifugiati e richiedenti asilo con vulnerabilità. Il tema degli interventi è incentrato sul tipo di accoglienza ad hoc rivolta a rifugiati e richiedenti asilo con disagio psichico e si propone come un momento di confronto sull’argomento, aperto anche alla cittadinanza.
La prima giornata, che si tiene giovedì 27 giugno 2019 presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6 – Bologna), è dedicata a un convegno nato a un anno dall'avvio del progetto di accoglienza SPRAR per rifugiati e richiedenti asilo con vulnerabilità. Il tema degli interventi è incentrato sul tipo di accoglienza ad hoc rivolta a rifugiati e richiedenti asilo con disagio psichico e si propone come un momento di confronto sull’argomento, aperto anche alla cittadinanza.
Il giorno successivo, venerdì 28 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso la Torre Legacoop (viale Aldo Moro, 16 – Bologna), il Teatro dell’Argine partecipa inoltre come facilitatore ai tavoli tematici di lavoro. In particolare, l’argomento della riflessione è incentrato su come accrescere le competenze delle equipe dei progetti in ottica transculturale e su come una forma di supervisione clinica sui casi possa supportare le equipe nel dialogo con i servizi pubblici e nella strutturazione di efficaci percorsi terapeutici.
Per saperne di più sul programma clicca qui.
Le parole più cercate
marta
Corso base
cardone
lampedusa mirrors
stefano salerno
Marco Falsetti
tassinari
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
itc studio
paolucci
gocciolina
mattei
un bes
censimento
Teatrobus
tessuti
stage di regia
Marco
Andrea Paolucci
romanzo
aperitivo con il critico
cappuccetto rosso
candido
corso di tessuti
pluriversità
arginebox
Marco Baliani
paolo fronticelli
corso di tessuti aerei