Quelli dell'ITC 04/05/2020

Nel lungo tempo di sospensione imposto dall’emergenza CoViD-19, il Teatro dell’Argine ha deciso di inaugurare un’iniziativa che potesse far sentire più vicina e partecipe l’intera comunità che ha intorno.
È nato così Quelli dell’ITC (https://www.facebook.com/groups/quellidellitcargine/), un gruppo Facebook pubblico e aperto a tutti, una comunità virtuale per sentirsi più vicini in questi giorni difficili, un luogo reale anche se non fisico rivolto a tutti coloro che solitamente frequentano l’ITC Teatro, l’ITC Studio e l’ITC Lab: allievi, allieve, famiglie, spettatori, spettatrici e chiunque voglia farne parte!
Uno spazio che al momento conta 600 membri e che ospiterà non solo i contenuti più istituzionali del Teatro dell’Argine, ma anche degli utenti stessi e piccole pillole prodotte dagli attori, attrici e docenti della compagnia.
Tra le iniziative a cura della compagnia, già pubblicate o che saranno pubblicate sul canale Youtube e/o sul gruppo Quelli dell’ITC segnaliamo:
-
Racconti dal lettone disponibili cliccando qui
a cura del Teatro dell’Argine
Una raccolta di piccoli racconti della buonanotte letti dagli attori e dalle attrici del Teatro dell’Argine direttamente dal loro lettone, con qualche piccola sorpresa!
A partire dagli 8 anni
-
Fiabe dalla cucina – Il carretto delle storie home edition disponibili cliccando qui
a cura del Teatro dell’Argine
Tre favole, Hansel e Gretel, Cappuccetto rosso e Cenerentola raccontate non dal palco di un teatro, ma dal tavolo della cucina, usando oggetti quotidiani, che si trovano in casa, per animare le storie e i suoi personaggi.
Dai 4 ai 7 anni
-
Letture dal salotto
a cura del Teatro dell’Argine
con gli allievi e le allieve dei laboratori serali e sopiti speciali
Una lettura integrale di alcuni romanzi a più voci, con gli allievi e le allieve dell’ITC Studio e dell’ITC Lab, ognuno dalla propria casa, dal proprio salotto.
- Zazie nel metró di Raymond Queneau disponibile cliccando qui
- Candido, o l'ottimismo di Voltaire disponibile cliccando qui
- Le città invisibili di Italo Calvino disponibile cliccando qui
- 100 poesie di Resistenza da tutto il mondo, edizione speciale 25 aprile disponibile cliccando qui
-
Teatro dal divano
Pubblicazione di spettacoli storici e non del Teatro dell’Argine, momenti revival per chi li ha già visti dal vivo, momenti di curiosità per chi non era ancora nato o troppo piccolo per assistere o per chi semplicemente non ha avuto occasione di farlo.
- Ricordi? disponibile ciccando qui
- Gli equilibristi (versione vintage con scene inedite) disponibile ciccando qui
Le parole più cercate
stefano salerno
Corso base
un bes
gocciolina
Andrea Paolucci
Marco
corso di tessuti
romanzo
corso di tessuti aerei
tassinari
tessuti
paolo fronticelli
Micaela casalboni
itc studio
aperitivo con il critico
candido
mattei
paolucci
cardone
censimento
marta
stage di regia
cappuccetto rosso
Teatrobus
Marco Falsetti
Marco Baliani
pluriversità
CuraUgualeFamiglia
arginebox
lampedusa mirrors