Politico Poetico in tour 08/09/2021

Da mercoledì 8 a lunedì 13 settembre 2021 i progetti nati dai ragazzi e dalle ragazze che hanno preso parte a Politico Poetico toccheranno le città Padova, Arezzo e Bologna attraverso installazioni, laboratori e piccole performance a cura del Teatro dell’Argine.
Mercoledì 8 settembre ore 21.00, Padova – Orto botanico di Padova, nell’ambito del Festival Risvegli
Un appuntamento, una riflessione dedicata al cambiamento climatico, con l'intervento di Micaela Casalboni del Teatro dell’Argine e Andra Meneganzin, portavoce del progetto Planet Book, in dialogo con la giornalista scientifica Elisabetta Tola. Letture di Giuseppe Rossano (partecipante a Politico Poetico) e Filippo Rossato. Dalle 20.00 alle 23.00 sarà visitabile l’installazione Speakers' Corners e Planet Book.
Per tutte le info clicca qui.
Sabato 11 e domenica 12 settembre San Sepolcro – Caserma Archeologica, nell'ambito di iperCASERMA
Laboratorio teatrale di cittadinanza attiva con i ragazzi e le ragazze del Museo di arte contemporanea CasermArcheologica per ascoltare la voce delle giovani generazioni su temi cruciali come ambiente, lavoro ed economia, disuguaglianze, città e comunità, pace e giustizia. Il giorno seguente si terrà un piccolo esito finale.
Per tutte le informazioni consulta l'evento Facebook.
Lunedì 13 settembre ore 15.00, Bologna – Impronta Etica
Argine Young interviene con un piccolo racconto teatrale, in occasione dei 20 anni di Impronta Etica, partner di Politico Poetico che ha accompagnato i ragazzi e le ragazze durante il percorso laboratoriale con approfondimenti sulla sostenibilità.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Mercoledì 8 settembre ore 21.00, Padova – Orto botanico di Padova, nell’ambito del Festival Risvegli
Un appuntamento, una riflessione dedicata al cambiamento climatico, con l'intervento di Micaela Casalboni del Teatro dell’Argine e Andra Meneganzin, portavoce del progetto Planet Book, in dialogo con la giornalista scientifica Elisabetta Tola. Letture di Giuseppe Rossano (partecipante a Politico Poetico) e Filippo Rossato. Dalle 20.00 alle 23.00 sarà visitabile l’installazione Speakers' Corners e Planet Book.
Per tutte le info clicca qui.
Sabato 11 e domenica 12 settembre San Sepolcro – Caserma Archeologica, nell'ambito di iperCASERMA
Laboratorio teatrale di cittadinanza attiva con i ragazzi e le ragazze del Museo di arte contemporanea CasermArcheologica per ascoltare la voce delle giovani generazioni su temi cruciali come ambiente, lavoro ed economia, disuguaglianze, città e comunità, pace e giustizia. Il giorno seguente si terrà un piccolo esito finale.
Per tutte le informazioni consulta l'evento Facebook.
Lunedì 13 settembre ore 15.00, Bologna – Impronta Etica
Argine Young interviene con un piccolo racconto teatrale, in occasione dei 20 anni di Impronta Etica, partner di Politico Poetico che ha accompagnato i ragazzi e le ragazze durante il percorso laboratoriale con approfondimenti sulla sostenibilità.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Le parole più cercate
Teatrobus
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
arginebox
paolo fronticelli
itc studio
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
cappuccetto rosso
Corso base
mattei
candido
lampedusa mirrors
stefano salerno
paolucci
aperitivo con il critico
Marco
un bes
romanzo
tassinari
corso di tessuti aerei
tessuti
pluriversità
Marco Baliani
stage di regia
marta
cardone
censimento
corso di tessuti
gocciolina