Vite che sono anche la mia 21/10/2021

Da venerdì 22 ottobre a venerdì 19 novembre 2021, l’ITC Teatro ospita Vite che sono anche la mia, rassegna letteraria dedicata ad autobiografia e immaginazione a cura di Ornella Mastrobuoni.
Sugli scaffali delle librerie dilagano generi ibridi: romanzi autobiografici, non-fiction novel, autofiction… Che fine ha fatto la pura invenzione? O non è vero piuttosto che per i narratori la fantasia è sempre memoria, testimonianza, come scriveva vent’anni fa Lalla Romano? Come entra dunque l’elemento autobiografico nei romanzi? Come avviene la trasfigurazione da vita vissuta a invenzione? Che ruolo gioca la memoria nel processo immaginativo? Si può misurare la distanza tra chi scrive e i suoi personaggi, le storie che racconta? A queste e altre domande saranno invitati a rispondere due scrittrici e due scrittori in una serie di conversazioni aperte al pubblico, il venerdì sera presso l’ITC Teatro di San Lazzaro.
-
Venerdì 22 ottobre ore 21.00
Vite che sono anche la mia | Nadia Terranova
conversazione con Mauro Boarelli | letture di Ida Strizzi
-
Venerdì 29 ottobre ore 21.00
Vite che sono anche la mia | Lisa Ginzburg
conversazione con Ludovica Danieli | letture di Micaela Casalboni
-
Venerdì 5 novembre ore 21.00
Vite che sono anche la mia | Marcello Fois
conversazione con Martine Van Geertruijden | letture di Lucia Gadolini
-
Venerdì 19 novembre ore 21.00 - EVENTO SPOSTATO AL 3 DICEMBRE IN MEDIATECA
Vite che sono anche la mia | Marco Balzano
conversazione con Marilena Renda | letture di Lucia Gadolini
Il giorno successivo, il sabato mattina presso la Mediateca di San Lazzaro, ciascuno di loro incontrerà un piccolo gruppo di persone interessate a fare esperienza di scrittura e, nel corso di un laboratorio, proporrà esercizi di scrittura seguiti dalla condivisione in gruppo e da una riflessione sui meccanismi narrativi messi in atto.
Le parole più cercate
mattei
CuraUgualeFamiglia
lampedusa mirrors
tassinari
itc studio
Corso base
paolucci
aperitivo con il critico
stage di regia
arginebox
Marco
stefano salerno
cappuccetto rosso
Teatrobus
corso di tessuti
Andrea Paolucci
candido
Marco Falsetti
censimento
tessuti
Marco Baliani
Micaela casalboni
un bes
corso di tessuti aerei
pluriversità
marta
gocciolina
cardone
paolo fronticelli
romanzo