Ci sono 85 viaggi da completare, abbiamo bisogno di te

A destino è un progetto, un’azione collettiva, un rito teatrale civile per il 2 agosto, giornata di commemorazione delle vittime della Strage di Bologna. Nessuna di loro poté completare quel viaggio che è rimasto, così, come sospeso. Il 2 agosto 2022, 42 anni dopo, proveremo a portare a termine quel viaggio. Per farlo, abbiamo bisogno di voi!
Chi cerchiamo
85 persone, chiunque abbia voglia di intraprendere questo percorso laboratoriale gratuito di avvicinamento alla storia e alle dimensioni umane legate al 2 agosto. Saranno benvenuti e benvenute partecipanti di qualsiasi età a partire dai 6 anni e anche senza esperienza di teatro.
Cosa faremo assieme
Attraverso esercizi teatrali a cura di Teatro dell’Argine ci interrogheremo sul nostro rapporto con ciò che è accaduto il 2 agosto 1980 alla Stazione Centrale di Bologna e cosa rappresenta oggi questa giornata di commemorazione. Che cosa c’entro io con il 2 agosto? Perché il 2 agosto ci riguarda tutti e tutte? Arrivati a un certo punto del percorso i partecipanti e le partecipanti che daranno la loro disponibilità partiranno davvero per completare i viaggi rimasti in sospeso. Ogni viaggio sarà documentato da chi lo conduce e il videoracconto di questo viaggio insieme ai materiali prodotti durante il laboratorio sarà presentato il 2 agosto 2022.
Quando e dove si svolgerà il laboratorio
- Una volta a settimana, tutti i giovedì dal 9 giugno al 28 luglio 2022 dalle 20.00 alle 22.30, lunedì 1 agosto 2022 dalle 20.00 alle 22.30 e martedì 2 agosto 2022 (orario da definire);
- presso gli spazi di Bologna Attiva a DumBO (Via Camillo Casarini 19, 40131 Bologna);
- Il laboratorio è interamente gratuito, non serve versare alcuna quota.
La call per i partecipanti è aperta fino al 6 giugno!
Hai bisogno di maggiori informazioni? Domande? Scrivi a gloria.follacchio@teatrodellargine.org
A destino è un progetto di Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Bologna del 2 agosto 1980, con il supporto dell’ Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M.Bertin”, Università di Bologna; Teatro dell’Argine e BAM! Strategie Culturali.
Le parole più cercate
lampedusa mirrors
Andrea Paolucci
un bes
itc studio
corso di tessuti aerei
Micaela casalboni
Corso base
stefano salerno
arginebox
censimento
aperitivo con il critico
marta
CuraUgualeFamiglia
mattei
tessuti
Teatrobus
candido
Marco
corso di tessuti
stage di regia
gocciolina
paolo fronticelli
tassinari
paolucci
romanzo
cappuccetto rosso
Marco Baliani
cardone
pluriversità
Marco Falsetti