Politico Poetico made in Prato

Politico Poetico – progetto del Teatro dell'Argine vincitore del Premio Speciale Ubu 2020-21, del Premio Rete Critica 2021 e del Premio Innovatori Responsabili 2021 della Regione Emilia-Romagna – sbarca a Prato.
Politico Poetico made in Prato è un’occasione per ascoltare la voce delle nuove generazioni su temi cruciali come ambiente, disuguaglianze, lavoro ed economia, città e comunità, pace e giustizia a partire dall’analisi e dalla discussione dei grandi temi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Questo progetto vuole essere uno stimolo a divenire parte attiva di un cambiamento possibile.
Nel mese di maggio, per due fine settimana, il Teatro Metastasio ospita un laboratorio di cittadinanza attiva che coinvolge ragazzi e ragazze dai 14 ai 20 anni per immaginare soluzioni e proporre azioni sui temi dello sviluppo sostenibile, a partire dai 17 goals dell’Agenda 2030. I giovani cittadini e e le giovani cittadine pratesi della School of MET elaborano così piccoli e grandi progetti per raggiungere, sia a livello locale che individuale, gli obiettivi globali dell’agenda, attraverso esercizi teatrali, di cittadinanza attiva e metodi di facilitazione quali il world café, il debate e il Jigsaw.
Le idee e i progetti verranno esposti domenica 22 maggio in Piazza delle Carceri, in un evento pubblico al confine tra spettacolo e flash mob. I partecipanti saliranno su delle cassette di legno, piccoli podi improvvisati, come a Hyde Park a Londra, pronti a spiegarci il loro punto di vista sul mondo e per raccontare agli spettatori la loro idea di domani.
Il progetto si svolge nell’ambito di Risveglio di Primavera, rassegna delle attività primaverili del blog di School of Met. School of Met è un patto tra il Teatro Metastasio e il suo pubblico più giovane, stretto nel 2020 in risposta alle difficoltà degli studenti nei mesi di chiusure durante la pandemia, per proteggere la necessità di pensiero e confronto espresso degli adolescenti in un luogo di cultura della città di Prato.
Le parole più cercate
Marco Baliani
Marco
censimento
stefano salerno
gocciolina
mattei
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
cappuccetto rosso
tessuti
paolo fronticelli
marta
candido
CuraUgualeFamiglia
aperitivo con il critico
pluriversità
itc studio
lampedusa mirrors
arginebox
stage di regia
un bes
Teatrobus
corso di tessuti
Micaela casalboni
romanzo
cardone
tassinari
Corso base
paolucci
corso di tessuti aerei