Innovatori culturali: formare le nuove professioni della cultura

Venerdì 10 giugno 2022 dalle 14.00 alle 17.00 al DAMSLab, il Teatro dell’Argine tiene una lezione al corso di alta formazione per Innovatori culturali dell’Università di Bologna.
L’intervento di Micaela Casalboni, in dialogo con Oliviero Ponte di Pino, riguarda la funzione sociale del teatro con riferimenti alla storia della Teatro dell’Argine.
Il corso intende formare innovatori culturali. Quella dell’innovatore culturale è una professione emergente, che nasce a seguito del dibattito aperto dall’Unione Europea sulle professioni della cultura e sulla funzione e valore sociale della cultura.
Il giorno stesso, venerdì 10 giugno, alle ore 21.00 il DAMSLab ospita La luce intorno, spettacolo del Teatro dell'Argine, di Nicola Bonazzi, con Micaela Casalboni, regia di Nicola Bonazzi e Micaela Casalboni.
Le parole più cercate
gocciolina
Corso base
lampedusa mirrors
CuraUgualeFamiglia
cappuccetto rosso
Marco Baliani
Teatrobus
cardone
tessuti
Micaela casalboni
un bes
pluriversità
corso di tessuti aerei
censimento
Andrea Paolucci
stefano salerno
mattei
paolo fronticelli
candido
romanzo
marta
aperitivo con il critico
arginebox
itc studio
tassinari
Marco Falsetti
paolucci
Marco
stage di regia
corso di tessuti