"Il rapporto tempo - stress" 30/11/2010

La forma artistica della Lezione Spettacolo permette alle persone di avvicinare i temi trattati in modo semplice e gradevole, unendo due sfere di competenza: l’arte (danza e recitazione) e la scienza (conoscenza della persona e dei fenomeni relazionali).
Venerdì 17 dicembre si terrà il secondo dei tre incontri in programma, che questa volta affronterà il tema de Il rapporto tempo - stress. Interverranno Massimo Franceschetti (formatore, esperto di comunicazione), Mark Padellini (formatore, esperto di risorse umane), Alessandro Cola (formatore, attore), Maurizio Granelli (formatore, attore) ed Emilia Sintoni (danzatrice).
In questa Lezione Spettacolo vedremo come il nostro rapporto con il tempo è la fonte del nostro stress. Vorremmo avere il potere supremo di allungare e restringere il tempo a nostra disposizione. Vorremmo piegare la realtà e gli altri alle nostre necessità e non è un caso se poi siamo stressati: la realtà si ribella, gli altri non si adeguano, noi ci stressiamo. Il lavoro di questo gruppo di formatori considera l’essere umano un valore in quanto tale e ricco di grandi possibilità. Per questo il loro scopo è fornire alle persone alcune conoscenze che possano guidarne l’esperienza e favorirne una positiva evoluzione. (M. Franceschetti, M. Padellini, A. Cola, M. Granelli, E. Sintoni)
L’orario d’inizio è fissato per le 21.00. Il prezzo di ciascuna lezione è di 15 euro.
Le parole più cercate
romanzo
stage di regia
Andrea Paolucci
gocciolina
Marco Falsetti
tessuti
cappuccetto rosso
stefano salerno
corso di tessuti
censimento
pluriversità
Marco Baliani
Teatrobus
paolucci
marta
paolo fronticelli
candido
itc studio
lampedusa mirrors
CuraUgualeFamiglia
tassinari
Corso base
corso di tessuti aerei
aperitivo con il critico
mattei
cardone
Micaela casalboni
arginebox
un bes
Marco