Corsi di teatro e non solo... Riaprono le iscrizioni! 04/09/2012

Corsi per adulti
Frequentare un laboratorio teatrale non significa necessariamente voler diventare un attore professionista. Spesso è una semplice curiosità culturale, o la voglia di approfondire una passione, o il tentativo di diventare uno spettatore più attento, o la speranza di conoscere meglio noi stessi e ciò che ci sta intorno. Questo è il senso dei laboratori di teatro per principianti del Teatro dell'Argine, all'interno dei quali sono previsti differenti percorsi, naturalmente a seconda dei differenti livelli di esperienza e di interesse: al tradizionale corso base per principianti assoluti, si affiancano vari corsi avanzati di approfondimento, i cui insegnamenti spaziano dall'improvvisazione al teatro di parola, dal teatro fisico alla narrazione, dalla clownerie al teatro in versi.
I corsi sono aperti a tutti: non è necessario avere alcun tipo di formazione. Chi ha già maturato un'esperienza teatrale potrà essere inserito, dopo un breve colloquio con il corpo insegnanti, nei laboratori avanzati. I laboratori si tengono un giorno a settimana, con lezioni della durata di due ore e mezza ciascuna, in fascia serale; al termine dei corsi è previsto un saggio finale. L'iscrizione ai corsi avanzati dà la possibilità agli allievi più esigenti di seguire tutti i laboratori dal lunedì al giovedì senza ulteriori spese.
Sono inoltre attivi, per chi volesse approfondire altre discipline di teatro e delle arti performative in genere, corsi di regia e drammaturgia, dizione e uso della voce, tessuti aerei, musical, danza e canto.
Corsi per bambini e adolescenti
Se per gli adulti il teatro rappresenta una possibilità di conoscenza e di esperienza di se stessi e del mondo, con i bambini e i ragazzi il teatro, ma anche la musica, la danza e le arti circensi, si rivelano uno strumento di divertimento e di apprendimento formidabile: un gioco meraviglioso che, attraverso l'invenzione di storie e l'improvvisazione, stimola la fantasia e la creatività; un'occasione impagabile di essere liberi di inventare e di agire imparando le "regole del gioco"; un continuo scoprire se stessi, mano a mano che si impara a conoscere il proprio corpo e la propria voce, strumenti in grado di generare suoni e gesti che comunicano ed esprimono ciò che si ha dentro. Un gioco nuovo e intrigante, che pure ha molto in comune con gli altri giochi e che, forse per questo, entusiasma tanto bambini e ragazzi. La gamma di possibilità per bambini e ragazzi all’ITC Studio è vastissima: laboratori di teatro, di danza, di musica e canto a cadenza settimanale, naturalmente suddivisi per fascia d’età, ciascuno dei quali si chiude con un saggio di fine anno.
Per informazioni e iscrizioni: info@itcteatro.it – 051.6271604 – 051.6270150
Le parole più cercate
cardone
Marco Falsetti
CuraUgualeFamiglia
romanzo
tassinari
itc studio
un bes
Marco Baliani
pluriversità
Marco
arginebox
corso di tessuti aerei
Andrea Paolucci
Teatrobus
lampedusa mirrors
paolucci
paolo fronticelli
censimento
mattei
marta
Corso base
cappuccetto rosso
Micaela casalboni
gocciolina
aperitivo con il critico
tessuti
stefano salerno
stage di regia
corso di tessuti
candido