La misteriosa scomparsa dello straniero

domenica 15 luglio - ore 21.30
Compagnia dei Rifugiati del TdA
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano (Piazza del Baraccano, Bologna)
con Younes Elbouzari, Bakor Siddioue, Mohammad Azam, Ive Orlando Oulato, Sabina Spazzoli, Hakim Jebrani, Alba Poerio, Martina Teduccio, Yan Zhoupan, Sumon Hassan, Olga Mefogang, Muhammad Liaquat Zohaib, Marta Tananyan, Abdol Salam, Elkhafif Abdellatif, Sarbaz Kanabe, Muhmmad Khurram, Antar Mohamed Marincola, Rosalba Ligorio, Claudio Troisi, Cristiana Bortolotti, Laura Youpa, Giulia Mento, Yan Wen, Marta Cannella, Paola Mignini, Nezha Tammar, Roland Kovame Kouadio, Aminata Fofana, Giovanni Ciliberti, Ahmad Morad, Wahit Sawas, Timothy Raeymaekers, Guida Luigia, Francesca Falconi.
coreografie: Alice Marzocchi e Simone Maurizzi
drammaturgia: Pietro Floridia e Viviana Salvati
aiuto regia: Vincenzo Picone
regia di Pietro Floridia
ingresso gratuito
Rifugiati politici e migranti provenienti da 14 paesi, insieme ad allievi del TdA, danno vita a uno spettacolo sull’immagine dello “Straniero”: chi è lo straniero? Cosa vuole da noi? Che significato assume la sua presenza a seconda di chi lo guarda e ci si rapporta? Queste le suggestioni scaturite dal capolavoro di Kafka Il castello per dar vita a uno spettacolo corale di grande valenza fisica e visiva.
Le parole più cercate
marta
itc studio
censimento
tassinari
Marco Baliani
paolo fronticelli
aperitivo con il critico
corso di tessuti aerei
stefano salerno
arginebox
lampedusa mirrors
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
mattei
un bes
candido
CuraUgualeFamiglia
Marco
stage di regia
Teatrobus
paolucci
cappuccetto rosso
pluriversità
cardone
Micaela casalboni
romanzo
Corso base
corso di tessuti
tessuti
gocciolina