Lingua di cane

sabato 10 marzo 2018 ore 21.00
L’Arpa-Compagnia Residente | Teatro Garibaldi Di Enna
con il sostegno dell'Università Kore di Enna e dell'Assessorato Regionale al Turismo e allo Spettacolo
di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx | con Franz Cantalupo, Sara D’Angelo, Elisa Di Dio, Noa Di Venti, Salvatore Galati, Mauro Lamantia | drammaturgia Sabrina Petyx | assistente alla regia Simona Sciarabba | regia Giuseppe Cutino
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
“Lingua di cane” è la lingua di chi non ha voce per parlare, di chi elemosina un pezzo di pane, di chi non merita un rispetto, una vita e una morte da uomo, come se uomo non lo fosse mai stato. “Lingua di cane”, in realtà, è un pesce di mare, che vive adagiato sui fondali sabbiosi, che sta, invisibile come lo sono alcuni esseri umani, trasparenti, senza nome, partiti per un viaggio senza approdo. Sei attori danno voce a storie semplici e a pensieri dolorosi, attraversando sogni, paure, amicizie, inimicizie, addii, tradimenti e speranze.
Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx arrivano all’ITC Teatro con un lavoro che tratta il tema della migrazione attraverso una partitura polifonica e una scrittura coreografica fatta di braccia protese e polmoni che ansimano, di mani in rivolta e di piedi che sprofondano.
A seguire incontro con la Compagnia
Nell’ambito di Interscenario 6, un'iniziativa di Centro La Soffitta, Teatro dell’Argine, Teatri di Vita, Teatro delle Ariette, in collaborazione con Associazione Scenario e MET
Le parole più cercate
Marco
itc studio
candido
paolo fronticelli
corso di tessuti aerei
Marco Falsetti
gocciolina
Corso base
cardone
stage di regia
stefano salerno
censimento
romanzo
corso di tessuti
mattei
paolucci
Marco Baliani
Andrea Paolucci
aperitivo con il critico
CuraUgualeFamiglia
pluriversità
un bes
Teatrobus
lampedusa mirrors
tessuti
Micaela casalboni
marta
cappuccetto rosso
tassinari
arginebox