Gli ultimi giorni dell’umanità

giovedì 9 novembre 2017 ore 21.00
Teatri di Marte
con Anna Luigia Autiero, Enrico Bollini, Eleonora Bertolucci, Marta Cellamare, Roberto Giovenco, Odoardo Maggioni, Chiara Piazzi, Sara Setti, Giacomo Tamburini, Alessandro Vuozzo | consulenza musicale Marta Cellamare, Giacomo Tamburini, Alessandro Vuozzo | costumi Sara Setti | materiali video Odoardo Maggioni, Chiara Piazzi | idea e allestimento scenico Teatri di Marte | drammaturgia Enrico Bollini, Odoardo Maggioni | assistente alla regia e coordinamento generale Eleonora Bertolucci | regia Odoardo Maggioni
ingresso gratuito
Gli ultimi giorni dell’umanità è uno spettacolo in cui immagini e frammenti eterogenei, ma reperibili nel quotidiano di ciascuno, vanno a formare una successione in cui scene di vita, articoli di giornale, conversazioni, assurdità del costume e di internet scorrono e si susseguono in un fitto montaggio. A fare da contrappunto ai luoghi reali, le zone immateriali che oramai fanno parte di ogni vissuto contemporaneo: i mass media e i social network. Quadri quotidiani di volta in volta grotteschi, contraddetti, violenti o lirici sfilano senza che vengano espressi giudizi o atti d’accusa, ma soltanto per esporre la vita che ci circonda.
Lo spettacolo prende le mosse dall’omonima opera dello scrittore viennese Karl Kraus in cui una simile trama di scene descrive l’orrore della prima guerra mondiale, spesso tragicamente banale. Ne risulta un’opera teatrale atipica: le varie e numerose scene dialogano per prossimità, contrasto o variazione, spiegandosi e annullandosi reciprocamente e restituendo una visione del reale complessa e poliedrica.
Teatri di Marte nasce a Bologna nel 2016. È una compagnia teatrale composta da Eleonora Bertolucci, Enrico Bollini, Marta Cellamare, Odoardo Maggioni, Sara Setti e Alessandro Vuozzo, conosciutisi in ambito universitario e uniti dalla passione per la ricerca teatrale e drammaturgica. Il loro primo spettacolo, Gli ultimi giorni dell’umanità, è uno dei progetti vincitori del bando Giovani talenti creativi 2017 promosso dal Comune di San Lazzaro di Savena.
Lo spettacolo prende le mosse dall’omonima opera dello scrittore viennese Karl Kraus in cui una simile trama di scene descrive l’orrore della prima guerra mondiale, spesso tragicamente banale. Ne risulta un’opera teatrale atipica: le varie e numerose scene dialogano per prossimità, contrasto o variazione, spiegandosi e annullandosi reciprocamente e restituendo una visione del reale complessa e poliedrica.
Teatri di Marte nasce a Bologna nel 2016. È una compagnia teatrale composta da Eleonora Bertolucci, Enrico Bollini, Marta Cellamare, Odoardo Maggioni, Sara Setti e Alessandro Vuozzo, conosciutisi in ambito universitario e uniti dalla passione per la ricerca teatrale e drammaturgica. Il loro primo spettacolo, Gli ultimi giorni dell’umanità, è uno dei progetti vincitori del bando Giovani talenti creativi 2017 promosso dal Comune di San Lazzaro di Savena.
Le parole più cercate
arginebox
Marco Baliani
censimento
corso di tessuti aerei
paolucci
Marco Falsetti
cappuccetto rosso
gocciolina
un bes
Micaela casalboni
corso di tessuti
romanzo
CuraUgualeFamiglia
tessuti
marta
aperitivo con il critico
itc studio
lampedusa mirrors
cardone
Marco
mattei
Andrea Paolucci
tassinari
stage di regia
pluriversità
stefano salerno
paolo fronticelli
Teatrobus
Corso base
candido