La buona educazione

Sabato 19 gennaio 2019 ore 21.00
Piccola Compagnia Dammacco | Teatro di Dioniso
in collaborazione con L'arboreto Teatro Dimora, Teatro Franco Parenti, Primavera dei Teatri e Asti Teatro 40
con il sostegno delle residenze artistiche Compagnia Diaghilev Residenza Teatro Van Westerhout, Residenza Teatrale di Novoli – Principio Attivo Teatro - Factory Compagnia Transadriatica, Giallo Mare Minimal Teatro, Capotrave Kilowatt/Bando Sillumina Siae 2017 e Residenza teatrale Qui e Ora
con Serena Balivo | ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
Una donna deve prendersi cura di un giovane essere umano, ultimo erede della sua stirpe. Deve ospitarlo nella sua vita, nella sua casa, nella sua mente, deve educarlo, progettare il suo futuro, deve contribuire all’edificazione di un giovane Uomo. Serena Balivo, Premio Ubu 2017 nella categoria nuova attrice o performer, dà vita sulla scena a questa donna, e per farlo muove i suoi passi da alcune domande: quali sono i valori, i contenuti, le idee che oggi vengono trasmessi da un essere umano all’altro? Quali sono gli attori di questa trasmissione? E a cosa servono questi contenuti, questi valori, queste idee? A cosa ci preparano?
Arriva sul palco dell’ITC uno spettacolo che «va a incrociare – dissimulandolo attraverso un fine lavorio ironico-umoristico – due generi ben diversi, vale a dire una storia di fantasmi e un dramma famigliare» (Giulio Sonno).
A seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
stage di regia
itc studio
un bes
arginebox
aperitivo con il critico
stefano salerno
Marco Falsetti
censimento
romanzo
Andrea Paolucci
Marco
marta
Teatrobus
Micaela casalboni
mattei
candido
tessuti
paolucci
corso di tessuti
tassinari
Corso base
paolo fronticelli
CuraUgualeFamiglia
pluriversità
corso di tessuti aerei
cappuccetto rosso
Marco Baliani
lampedusa mirrors
cardone
gocciolina