Utoya

Sabato 9 febbraio 2019 ore 21.00
ATIR Teatro Ringhiera | Teatro Metastasio di Prato
con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia in Italia
di Edoardo Erba | con Arianna Scommegna e Mattia Fabris | consulenza Luca Mariani | regia Serena Sinigaglia
intero € 16,00 | ridotto € 12,00 | ridotto Social e Arginebox € 10,00 | A teatro con un euro € 1,00
«Scrivere un testo su quanto è avvenuto a Utoya, in Norvegia, nel 2011 è un’impresa impegnativa. La riflessione su un avvenimento del genere sconcerta: non è un gesto di follia, ma contemporaneamente lo è. Non è cospirazione politica, ma contemporaneamente la è. Non è un esempio di inefficienza dei sistemi di difesa, e tuttavia lo è. Non è un caso di occultamento dell’informazione, però lo è» (Edoardo Erba). Uno spettacolo che indaga i lati oscuri della condizione umana attraverso le vicende di tre coppie sfiorate dalla tragedia di cronaca e che si trovano a fare i conti con alcuni dei più grandi nodi della società contemporanea: la fede, l’obbedienza, l’ingerenza nelle relazioni umane. Tre punti di vista, tre frames da cui ricavare un’immagine del mondo contemporaneo alle prese con i propri mostri.
ATIR Teatro Ringhiera torna all’ITC Teatro con un testo doloroso e incalzante scritto da Edoardo Erba, in sorprendente maturità stilistica, e interpretato dagli istrionici Arianna Scommegna e Mattia Fabris, attori storici della Compagnia.
A seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
stage di regia
itc studio
corso di tessuti aerei
pluriversità
candido
marta
CuraUgualeFamiglia
arginebox
lampedusa mirrors
gocciolina
tessuti
mattei
aperitivo con il critico
Marco
Marco Falsetti
paolucci
Micaela casalboni
un bes
romanzo
corso di tessuti
Marco Baliani
tassinari
stefano salerno
Corso base
Teatrobus
Andrea Paolucci
cardone
censimento
cappuccetto rosso
paolo fronticelli