Il TdA e l'Alta Formazione 13/11/2012

Da giovedì 15 a domenica 18, Micaela Casalboni e Nicola Bonazzi del TdA terranno le lezioni della sessione di novembre del Corso di Alta Formazione - Il teatro come strumento per le professionalità educative, promosso dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna, in collaborazione con l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Il Corso, al quale collaborano - insieme al Teatro dell’Argine - La città del teatro, La compagnia della Fortezza e Il Progetto Punta Corsara di Scampia, è pensato per formare delle figure professionali che sappiano riconoscere nel teatro una possibilità educativa, un bene comune in grado di promuovere inclusione e coesione sociale, partecipazione e processi di cittadinanza attiva. Figure che sappiano vivere il teatro sia come atto culturale, artistico e creativo, sia come luogo di incontro con se stessi e con le diversità, di re-immaginazione e di costruzione di nuove cittadinanze.
Le parole più cercate
censimento
Marco
cappuccetto rosso
aperitivo con il critico
paolucci
Andrea Paolucci
candido
Micaela casalboni
itc studio
marta
paolo fronticelli
pluriversità
gocciolina
stage di regia
tessuti
CuraUgualeFamiglia
un bes
Teatrobus
corso di tessuti aerei
Marco Falsetti
mattei
Corso base
tassinari
arginebox
lampedusa mirrors
Marco Baliani
stefano salerno
cardone
romanzo
corso di tessuti